• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ARIA GELIDA dalla Russia, molte incertezze. Quale target più probabile?

di Mauro Meloni
15 Feb 2013 - 13:33
in Senza categoria
A A
aria-gelida-dalla-russia,-molte-incertezze.-quale-target-piu-probabile?
Share on FacebookShare on Twitter

aria gelida russia molte incertezze quale target 26517 1 1 - ARIA GELIDA dalla Russia, molte incertezze. Quale target più probabile?
Un vasto anticiclone, in parte di natura termica, tenderà a consolidarsi gradualmente tra la Russia e le alte latitudini europee, determinando un crescente apporto d’aria fredda continentale verso ovest in direzione del Vecchio Continente soprattutto nei primi giorni della prossima settimana. Quando ci troviamo in corrispondenza di circolazioni antizonali (correnti che si orientano in senso inverso rispetto alla prevalente circolazione occidentale), in genere la predicibilità dei modelli tende ad abbassarsi e assistiamo non di rado a repentine variazioni dell’evoluzione.

Ad oggi non è infatti chiaro quale possa essere l’effettivo coinvolgimento dell’Italia. Tuttavia, questa retrogressione di correnti gelide dalla Russia potrebbe seguire una traiettoria alta. Il grosso potrebbe pertanto transitare a nord delle Alpi, dal Centro Europa al Regno Unito, come si può intuire osservando questa mappa tratta dall’ultima corsa del modello GFS (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), incentrata per il 20 febbraio. Se dovesse essere questo lo scenario, allora l’Italia si troverebbe un po’ ai margini e sarebbero le regioni del Nord a risentire di più del raffreddamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scontro-tra-titani:-gelo-russo-e-atlantico

Scontro tra titani: gelo russo e Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-contesa-tra-maltempo-al-nord-e-l’estate-tardiva-del-centro-sud

Italia contesa tra maltempo al Nord e l’estate tardiva del Centro Sud

10 Ottobre 2014
meteo-ponte-immacolata:-ultime-novita,-in-arrivo-qualche-pioggia

Meteo Ponte Immacolata: ultime novità, in arrivo qualche pioggia

3 Dicembre 2015
domani-ancora-piogge-su-isole-e-sud.-poi-migliora,-da-sabato-correnti-occidentali

Domani ancora piogge su isole e sud. Poi migliora, da sabato correnti occidentali

28 Novembre 2007
che-nevicate-su-adriatiche-e-sud!-ecco-un-giro-di-webcam

Che nevicate su adriatiche e Sud! Ecco un giro di webcam

9 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.