• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ARIA FRIZZANTE di primo mattino sulle pianure del Nord

di Mauro Meloni
15 Set 2012 - 13:11
in Senza categoria
A A
aria-frizzante-di-primo-mattino-sulle-pianure-del-nord
Share on FacebookShare on Twitter

aria frizzante pianure del nord 24559 1 1 - ARIA FRIZZANTE di primo mattino sulle pianure del Nord
Gli effetti più vistosi dell’incursione perturbata di questi giorni, in termini di raffreddamento, si sono avuti principalmente in montagna e su valli d’alta quota: rammentiamo che si sono avute, in concomitanza del transito perturbato, le prime spruzzate di neve stagionali non solo sulle Alpi, ma anche su alcune cime appenniniche sopra i 2200-2400 metri e sull’Etna. Questa mattina i valori più bassi si sono misurati sul Monte Cimone con +2.4°C e su Dobbiaco con un significativo +3.8°C. Seguono Terminillo con +5.0°C, Passo Rolle e Paganella con +5.4°C. Il valore più basso spetta alla Marmolada (arrivo funivia) il 14 settembre, con -7.7°C. La flessione delle temperature è stata invece ben più morbida su aree di pianura e sulle coste: non si sono raggiunti valori troppo bassi soprattutto per via di nubi, vento e precipitazioni.

Solamente il Nord ha visto le temperature scendere in modo più netto, per effetto dei cieli sereni e dell’attenuazione del vento, che hanno favorito la dispersione di calore verso lo spazio e l’inversione termica. Fra le poche rilevazioni disponibili questa mattina, spicca Piacenza con +9.8°C, a fronte invece di minime di 17-19 gradi in Romagna e Riviera ligure, laddove si è avuto il disturbo del vento e delle precipitazioni. Molto basse le temperature che si sono registrate in alcune zone del Piemonte (fonte ARPA), al primo mattino del 14 settembre come segnalato da alcuni lettori: solamente +3.5°C a San Damiano d’Asti e Verolengo, +4.0°C a Front, Carmagnola e Pralormo. In basso la mappa delle temperature minime odierne misurate sul territorio italiano. Da sottolineare l’elevata escursione termica, con valori massimi localmente sopra i 25 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violento-nubifragio-sulle-eolie:-alluvione-lampo-devasta-lipari

Violento nubifragio sulle Eolie: alluvione lampo devasta Lipari

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marzo-pazzerello:-meteo-d’inverno-con-ondate-di-gelo?-e’-gia-successo

Marzo pazzerello: meteo d’Inverno con ondate di GELO? E’ già successo

13 Marzo 2018
puglia-tra-freddo-e-nevicate-a-bassa-quota

Puglia tra Freddo e nevicate a bassa quota

7 Aprile 2015
appennino-sotto-le-nevicate,-scorci-invernali-nel-cuore-della-primavera

Appennino sotto le nevicate, scorci invernali nel cuore della primavera

16 Aprile 2012
nubifragi-tra-toscana,-emilia-romagna-e-marche.-tempo-buono-altrove

Nubifragi tra Toscana, Emilia Romagna e Marche. Tempo buono altrove

21 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.