• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fresca sulle Isole Britanniche

di Giovanni Staiano
16 Set 2004 - 20:12
in Senza categoria
A A
aria-fresca-sulle-isole-britanniche
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.wetterzentrale.de) la situazione a 850 hpa sull'Europa nordoccidentale alle 12 UTC del 15 settembre. Si nota l'aria fredda scesa sulla Scozia e l'Inghilterra settentrionale.
L’aeroporto Ringway di Manchester, Regno Unito, ha ricevuto abbondante pioggia per effetto di rovesci portati da un flusso nordoccidentale. Sono caduti 28 mm nelle 12 ore antecedenti le 6 GMT di mercoledì, oltre un terzo della media pluviometrica di settembre.

Al seguito della perturbazione che ha, come abbiamo visto, interessato il Regno Unito con rovesci, è giunta aria fredda. Mercoledì 15 settembre Aberdeen, in Scozia, dopo una massima di 13°C (2°C meno della media delle massime di settembre) era scesa a soli 8°C alle 20 UTC, mentre Kirkwall, nelle Orcadi, dagli 11°C della massima (di solo 1°C inferiore alla media) era scesa, alla stessa ora, a soli 7°C, malgrado il cielo molto nuvoloso. A Lerwick, nelle Isole Shetland, alle 12 UTC del 15 settembre il radiosondaggio indicava -2,9°C a 850 hpa (corrispondenti a 1414 metri).

Il porto di Santander, sulla costa atlantica, nel nord della Spagna, ha ricevuto 49 mm di pioggia nelle 30 ore antecedenti le 12 GMT di mercoledì 15. Tale quantitativo è quasi la metà di quello atteso per l’intero mese di settembre, che è pari a 105 mm.

Ritorniamo sulla piogge torrenziali che hanno colpito nei primi giorni di questa settimana le regioni affacciate sul Golfo del Bengala, cioè Bangla Desh, Myanmar occidentale e alcune regioni dell’India al confine con questi due paesi. La pioggia a Dacca, Bangla Desh, ha sfiorato i 500 mm in 2 giorni, mentre Agartala, in India, si è fermata, si fa per dire, a 320 mm in 48 ore.

Massime del 14 settembre: 35,0° Algeri, 34,8°C Tunisi. Continuano quindi le temperature molto alte nel nord Africa, visto che siamo sui 6°C oltre le medie del periodo. Lo stesso giorno addirittura 36,5°C di massima a Biserta (Tunisia).

Intense piogge hanno interessato gran parte del Minnesota, associate ad un attivo sistema frontale. La città di Rochester ha ricevuto 64 mm in sole 6 ore (0-6 GMT di mercoledì 15 settembre), non molti meno della media di tutto il mese (78 mm). Minneapolis ha ricevuto 41 mm, praticamente la metà della media mensile di 86 mm, in 12 ore, tra le 0 e le 12 GMT di mercoledì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-super-grandinata-del-vicentino-e-veronese.-16-settembre-2004:-parte-delle-province-di-vicenza-e-verona-si-svegliano-con-una-bianca-sorpresa-–-parte-seconda

La super grandinata del vicentino e veronese. 16 settembre 2004: parte delle province di Vicenza e Verona si svegliano con una bianca sorpresa - parte seconda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-2009-giungera-con-piogge,-neve,-molta-variabilita.-poi-verra-il-freddo

Il 2009 giungerà con piogge, neve, molta variabilità. Poi verrà il freddo

31 Dicembre 2008
video-meteo:-cascate-dal-duomo-di-milano-sotto-il-nubifragio

Video meteo: cascate dal Duomo di Milano sotto il nubifragio

10 Agosto 2019
sud-america:-l’inverno-si-avvicina,-prime-intense-gelate

Sud America: l’inverno si avvicina, prime intense gelate

27 Maggio 2015
italia-tagliata-in-due-da-un-vasto-sistema-nuvoloso-oceanico

Italia tagliata in due da un vasto sistema nuvoloso oceanico

1 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.