• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fresca si porta a ridosso delle Alpi ed inizia a scavalcare la barriera montuosa

di Andrea Meloni
07 Lug 2005 - 14:31
in Senza categoria
A A
aria-fresca-si-porta-a-ridosso-delle-alpi-ed-inizia-a-scavalcare-la-barriera-montuosa
Share on FacebookShare on Twitter

aria fresca si porta a ridosso delle alpi ed inizia a scavalcare la barriera montuosa 3507 1 1 - Aria fresca si porta a ridosso delle Alpi ed inizia a scavalcare la barriera montuosa
Si copre di nubi il cielo del Nord Italia e si prospetta un pomeriggio e una serata all’insegna del peggioramento derivante dallo sconfinamento dell’aria fredda verso sud est.

Osservando la regione alpine, spingendo lo sguardo a nord delle Alpi, si potrà osservare la presenza di nubi compatte che si fermano davanti alla barriera montuosa, è in atto una situazione assai tipica di stau. In genere nei versanti opposti, quelli italiani, per intenderci, si ottengono ampie schiarite per correnti sottovento alle Alpi, ovvero per il foehn.

D’estate, però, ed in presenza di aria fresca proveniente dal Nord Atlantico, che si contraddistingue per essere molto spessa, i venti da nord ovest possono scavalcare le Alpi e poi sprofondare nella Val Padana dove danno origine a nubi pesanti e precipitazioni. Ma non sempre avviene così.

Con l’ausilio dei modelli matematici, però, si può fare una buona previsione anche in situazioni come quella che si sta realizzando, così che per oggi si prevede un peggioramento del tempo sul settore centro orientale del Nord Italia, quando l’aria fresca che segue il fronte freddo in transito in queste ore, verrà a sud delle Alpi, dove attualmente si misurano temperature più alte che a nord.

Non vi sono prospettive di eventi atmosferici esagerati come quelli del 29 giugno, infatti i contrasti termici saranno ben più limitati, anche se tuttavia ci sarà molta turbolenza.

Dall’ultima immagine satellitare sul canale del visibile, possiamo osservare la genesi di una linea temporalesca nelle Prealpi. Nella foto satellitare si potrà osservare una striscia brillante di nubi.

Previsioni confermate, pertanto, per il pomeriggio odierno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dinamicita-estrema

Dinamicità estrema

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
3-settimane-di-giugno-archiviate:-sinora-ha-prevalso-il-gran-fresco

3 settimane di giugno archiviate: sinora ha prevalso il gran fresco

22 Giugno 2016
arriva-kyrill,-allarme-in-germania

Arriva Kyrill, allarme in Germania

18 Gennaio 2007
stati-uniti,-la-troppa-neve-si-scioglie:-guardate-che-inondazioni!

Stati Uniti, la TROPPA NEVE si scioglie: guardate che INONDAZIONI!

13 Marzo 2014
meteo:-il-fresco-fatica-a-tornare,-aggiornamenti-preoccupanti!
News Meteo

Meteo: il fresco fatica a tornare, aggiornamenti preoccupanti!

21 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.