• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fresca da est sospinta dall’anticiclone, occhi puntati alla perturbazione sul Portogallo

di Mauro Meloni
08 Ott 2010 - 19:39
in Senza categoria
A A
aria-fresca-da-est-sospinta-dall’anticiclone,-occhi-puntati-alla-perturbazione-sul-portogallo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico di questo pomeriggio sull'Europa: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si notino le temperature abbastanza basse sul comparto orientale europeo, mentre un bel tepore ha avvolto parte della Francia e della Spagna. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^I colori del tramonto a Genova, resi spettacolari dalla presenza di nubi sfilacciate. Fonte www.stefanome.it
OVEST EUROPA, una perturbazione forza la mano L’ostinata presenza anticiclonica continua a bloccare la circolazione atlantica verso il Vecchio Continente, ma un fronte perturbato più deciso, coadiuvato da un profondo vortice depressionario, ha raggiunto con la parte più avanzata la Penisola Iberica, portando forti rovesci soprattutto in Portogallo e sulla Galizia. Una risalita calda africana ha colpito gran parte della Spagna e la Francia pirenaica, con valori che hanno raggiunto i 30 gradi a Bilbao, sui Paesi Baschi, per effetto favonico delle correnti sciroccali.

La persistenza dell’anticiclone sul Nord Europa sta determinando stagnazione dell’aria con le prime consistenti nebbie stagionali, principalmente sulle zone marine, ma ormai anche in talune aree di terraferma. Questa mattina forti disagi ai trasporti hanno coinvolto Londra: ormai ottobre non può non far evidente i sintomi autunnali, con la progressiva e in parte già avvenuta diminuzione della radiazione solare.

aria fresca da est occhi puntati alla perturbazione sul portogallo 18884 1 2 - Aria fresca da est sospinta dall'anticiclone, occhi puntati alla perturbazione sul Portogallo
Il parziale avvicinamento retrogrado del vortice freddo sul Mar Nero ha accresciuto il respiro di correnti orientali sull’Italia, le quali stanno portando una vivace diminuzione soprattutto al Nord e sulle Adriatiche: la penetrazione d’aria fresca, pettinando la superficie del mare, genera a tratti nuvolaglia medio-bassa, che in Val Padana ha determinato cieli spesso grigi. Il calo termico è tuttavia molto limitato a confronto del comparto orientale europeo, che sta effettivamente con le prime avvisaglie di freddo invernale per l’azione stazionaria di un vortice, colmo d’aria artica, posto sul Mar Nero.

Nonostante la confluenza d’aria fresca, il meteo regge ma la presenza di tutte queste nubi è un segnale che l’anticiclone non è così solido sulle nostre zone. Non a caso, l’affondo ciclonico nord-atlantico ha scelto l’area iberico-mediterranea per trovare una valvola di sfogo verso levante, con tutte le conseguenze in termini di forte peggioramento che ci attendiamo a partire dalla giornata di domenica.

aria fresca da est occhi puntati alla perturbazione sul portogallo 18884 1 3 - Aria fresca da est sospinta dall'anticiclone, occhi puntati alla perturbazione sul Portogallo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-tempesta-otto-colpisce-le-isole-vergini-e-puerto-rico,-poi-diventa-uragano.-gran-gelo-sui-rilievi-balcanici

La tempesta Otto colpisce le Isole Vergini e Puerto Rico, poi diventa uragano. Gran gelo sui rilievi balcanici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-freccia-artica-dalla-bocca-del-rodano,-freddo-e-maltempo-sull’italia

Nuova freccia artica dalla bocca del Rodano, freddo e maltempo sull’Italia

28 Febbraio 2009
la-nuova-settimana-portera-un-aumento-delle-temperature-sulle-regioni-tirreniche,-specie-le-nostre-due-isole-maggiori

La nuova settimana porterà un aumento delle temperature sulle regioni tirreniche, specie le nostre due Isole maggiori

5 Agosto 2005
sole-al-minimo-storico,-senza-macchie-per-271-giorni.-non-accadeva-dal-1913

SOLE AL MINIMO STORICO, senza macchie per 271 giorni. Non accadeva dal 1913

20 Dicembre 2019
meteo-settimanale:-estate-in-rampa-di-lancio,-con-caldo-in-ascesa.-attesi-temporali

Meteo settimanale: estate in rampa di lancio, con caldo in ascesa. Attesi temporali

4 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.