• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fresca addossata alle Alpi, pronta a tracimare sull’Italia

di Ivan Gaddari
20 Giu 2015 - 09:41
in Senza categoria
A A
aria-fresca-addossata-alle-alpi,-pronta-a-tracimare-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il quadro barico europeo evidenzia alcuni interessantissimi elementi indispensabili alla comprensione del nostro tempo. Due le figure dominanti: l’Alta delle Azzorre sull’Europa occidentale e l’imponente Vortice Freddo Scandinavo. La disputa è accesa e l’Italia si trova in territorio di confine.

Osservando l’ultimo scatto disponibile del MeteoSat evidenziamo la propaggine anticiclonica a ridosso delle nostre regioni occidentali, mentre l’impulso freddo è addossato alle Alpi e si prepara a tracimare da est. In realtà la tracimazione sta già avvenendo dai giorni scorsi, tanto da ovest quanto da est. Non a caso abbiamo venti di Maestrale sostenuti sulla Sardegna, mentre in Adriatico sta per subentrare la Bora.

L’aria fresca ha coadiuvato lo sviluppo di due groppi temporaleschi: uno sul Tirreno settentrionale, l’altro in Adriatico. E’ il preludio all’intensa attività temporalesca che andrà a svilupparsi nelle prossime ore e che coinvolgerà gran parte delle nostre regioni eccezion fatta per il Nordovest.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-sveglia-l’inverno-in-sud-america,-freddo-record-in-uruguay,-gelo-anche-a-buenos-aires

Si sveglia l'inverno in Sud America, freddo record in Uruguay, gelo anche a Buenos Aires

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-2010-iniziera-col-maltempo,-sabato-e-domenica-giungera-aria-fredda-e-lunedi-nevichera-al-nord

Il 2010 inizierà col maltempo, sabato e domenica giungerà aria fredda e lunedì nevicherà al Nord

31 Dicembre 2009
appunti-di-storia-del-clima-insubrico.-parte-i:-inquadramento-generale

Appunti di storia del clima insubrico. Parte I: inquadramento generale

5 Agosto 2008
in-attesa-della-bordata-fredda,-meteo-sostanzialmente-stabile

In attesa della bordata fredda, meteo sostanzialmente stabile

13 Dicembre 2007
arrivano-nubi-da-occidente.-la-temperatura-e-in-rialzo-per-venti-meridionali

Arrivano nubi da occidente. La temperatura è in rialzo per venti meridionali

10 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.