• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fredda irrompe da domenica sera: neve a quote basse sulle Adriatiche

di Mauro Meloni
01 Dic 2012 - 21:27
in Senza categoria
A A
aria-fredda-irrompe-da-domenica-sera:-neve-a-quote-basse-sulle-adriatiche
Share on FacebookShare on Twitter

Le isoterme ad 850 hPa stimate per il mattino di lunedì 3 dicembre 2012: termiche fino a -4/-5°C fra Romagna, Marche e nord dell'Abruzzo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM fino alle ore centrali del 3 dicembre 2012. I fenomeni interesseranno buona parte della dorsale appenninica. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

aria fredda domenica sera neve a quote basse sulle adriatiche 25513 1 2 - Aria fredda irrompe da domenica sera: neve a quote basse sulle Adriatiche
FRUSTATA FREDDA DA NORD – L’assaggio invernale che ha già interessato i nostri rilievi alpini ed appenninici, in genere con nevicate solo a quote di montagna e occasionalmente collinari, è ancora nulla rispetto a quanto ci attendiamo nel corso dei prossimi giorni. La depressione stazionaria sui mari italiani fungerà da richiamo per un più massiccio travaso d’aria fredda, attualmente presente sull’Europa Centro-Settentrionale. Le correnti da nord irromperanno già nella seconda parte di domenica sull’Alto Adriatico, favorendo l’approfondimento di un minimo di pressione più a sud, lungo l’Adriatico Centro-Meridionale. Stavolta l’ingresso freddo sarà più marcato, ci attendiamo infatti l’ingresso di isoterme di -4/-5°C a 1300 metri d’altezza tra est Emilia, Romagna e Marche, che gradualmente si propagheranno anche più a sud

NEVE A QUOTE BASSE – L’arrivo dell’aria fredda soprattutto in quota dovrebbe dar luogo ad un incremento dell’instabilità nella sera di domenica, con precipitazioni tra Basso Veneto, centro-est Emilia e Romagna. Le temperature caleranno repentinamente e con essa la quota neve, che scenderà a quote collinari sui versanti esposti dell’Appennino. Al mattino di lunedì i rovesci si propagheranno a buona parte del Centro Italia e probabilmente il limite delle nevicate potrebbe spingere attorno ai 300-400 metri su entroterra romagnolo e parte nord delle Marche, mentre avremo nevicate a quote un po’ più alte sul restante territorio marchigiano e sull’alto Abruzzo. La corsa dell’aria fredda proseguirà più attenuata lungo tutto l’Adriatico, arrivando a coinvolgere anche le regioni del Sud. Il calo termico sarà esaltato dai forti venti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-nel-deserto-degli-emirati-arabi,-allagata-dubai

Temporali nel deserto degli Emirati Arabi, allagata Dubai

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alternanza-di-nuvole-e-sole-sul-gp-di-formula-1-d’ungheria

Alternanza di nuvole e sole sul GP di Formula 1 d’Ungheria

3 Agosto 2007
europa-e-tempo-di-novita.-da-ovest-avanza-la-perturbazione,-gelo-e-nebbie-da-anticiclone-ad-est

Europa è tempo di novità. Da Ovest avanza la perturbazione, gelo e nebbie da anticiclone ad Est

18 Dicembre 2013
da-oggi-il-tempo-volgera-verso-un-graduale-cambiamento.-nei-prossimi-giorni-prima-autunno,-poi-inverno

Da oggi il tempo volgerà verso un graduale cambiamento. Nei prossimi giorni prima autunno, poi inverno

12 Novembre 2005
impennata-termica-in-vista,-aumenti-d’oltre-10-gradi-entro-qualche-giorno

Impennata termica in vista, aumenti d’oltre 10 gradi entro qualche giorno

7 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.