• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ARIA FREDDA alle porte: lunga fase invernale, specie al Centro-Sud

di Mauro Meloni
05 Feb 2013 - 10:08
in Senza categoria
A A
aria-fredda-alle-porte:-lunga-fase-invernale,-specie-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

aria fredda lunga fase invernale specie al centro sud 26359 1 1 - ARIA FREDDA alle porte: lunga fase invernale, specie al Centro-Sud
Ormai ci siamo, sta per iniziare l’annunciata ondata di freddo che ci accompagnerà probabilmente per i prossimi 7 giorni: sarà questa probabilmente la fase più rigida e nevosa dell’inverno, con possibili sorprese bianche fino a bassissima quota. La diminuzione termica sarà diffusa, ma nulla di eccezionale soprattutto laddove i fenomeni saranno assenti (in particolare al Nord), considerando che l’aria artica-marittima ha caratteristiche di essere particolarmente fredda in quota e non al suolo. Nessun paragone con quanto accaduto un anno fa: quella attesa nei prossimi giorni sarà un’irruzione fredda certamente lunga, ma abbastanza tipica per questa fase dell’anno.

Il calo termico sarà una realtà già a partire da mercoledì, quando giungerà un primo blocco d’aria artica che affluirà dalla Valle del Rodano. La mappa sotto (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) evidenzia quelle che saranno le variazioni termiche in quota (altezza di circa 1400 metri) nelle prossime 24-36 ore rispetto alla giornata odierna: si perderanno diversi gradi, soprattutto al Centro-Nord, ma il grosso del gelo artico giungerà solamente nei giorni successivi. Rammentiamo che le dinamiche cicloniche sul Mediterraneo lasceranno al riparo il Nord Italia dai fenomeni, almeno in una prima fase.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
affondo-artico,-nevichera-a-bassissima-quota

AFFONDO ARTICO, nevicherà a bassissima quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-giorni-settimanali-col-fresco-e-la-variabilita,-poi-scampoli-di-fine-estate-grazie-all’alta-pressione

Primi giorni settimanali col fresco e la variabilità, poi scampoli di fine Estate grazie all’Alta Pressione

4 Settembre 2011
torna-il-caldo:-meteo-dinamico,-anche-ad-agosto.-soprese-in-vista

Torna il caldo: METEO dinamico, anche ad agosto. Soprese in vista

26 Luglio 2016
maltempo-in-netta-attenuazione,-da-sabato-accentuazione-dell’instabilita

Maltempo in netta attenuazione, da sabato accentuazione dell’instabilità

17 Settembre 2009
meteo-sabato,-peggioramento-con-ondata-di-temporali-non-solo-al-nord

Meteo sabato, peggioramento con ondata di temporali non solo al Nord

22 Luglio 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.