• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria di primavera, il risveglio vegetativo è completo

di Ivan Gaddari
27 Mar 2006 - 15:48
in Senza categoria
A A
aria-di-primavera,-il-risveglio-vegetativo-e-completo
Share on FacebookShare on Twitter

aria di primavera il risveglio vegetativo e completo 5630 1 1 - Aria di primavera, il risveglio vegetativo è completo
Come detto in sede di previsione, dopo il weekend mite e stabile, anche la nuova settimana si preannuncia all’insegna del tempo secco e mite. Il calo termico previsto a metà settimana si risolverà in qualche temporale lungo l’arco alpino, mentre sul resto del Paese avremo tese correnti Nord occidentali a ripristinare le temperature verso valori più consoni alla stagione.

È infatti evidente come, specie oggi e domani, i valori termici andranno localmente al di sopra delle medie previste per il periodo, in particolare nelle zone interne del Centro Sud laddove risulterà meno attiva sia la copertura nuvolosa che la ventilazione. Una condizione che potremmo definire ideale per la normale attività biologica delle specie vegetali, coltivate e non.

Molte specie hanno di fatto iniziato il germogliamento, con l’emissione delle giovani parti verdi. La maggior parte delle colture arboree, chiaramente quelle a fioritura primaverile, manifestano la fase d’emissione fiorale, mentre quelle più tardive rendono evidenti i segni del rigonfiamento delle gemme, sinonimo appunto di imminente fioritura.

Tuttavia vi sono dei rischi, seppure minimi, da valutare con attenzione. L’allungamento delle giornate e le temperature in fase di crescita possono portare, in modalità anormale, ad un’accelerazione delle fasi suddette, con anticipazione delle successive fasi del ciclo biologico. Rischi legati soprattutto al proseguo della stagione primaverile, essenzialmente al mese d’aprile, nel quale risultano frequenti ritorni di freddo tardivo.

Condizioni queste che possono portare ad accesi contrasti termici, con possibili violenti temporali accompagnati da grandine e colpi di vento. Pericolosi per le giovani parti verdi in fase di avanzamento biologico. È chiaro che si tratta di ipotesi, visto che è presto per poter portare la previsione oltre il normale grado d’errore. Va peraltro aggiunto che se i prossimi mesi dovessero proporre condizioni meteorologiche ideali, si potrebbe ipotizzare e sperare in raccolti estivi ed autunnali certamente ricchi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-compatte-al-nord,-irregolari-sul-centro,-sole-pieno-al-sud-italia-e-le-isole,-punte-di-+25°c-in-sardegna

Nubi compatte al Nord, irregolari sul Centro, sole pieno al Sud Italia e le Isole, punte di +25°C in Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“l’africano”-non-se-ne-andra-tanto-facilmente

“L’Africano” non se ne andrà tanto facilmente

7 Giugno 2010
botti-temporaleschi-sempre-piu-frequenti,-ma-la-scalata-ai-30-gradi-non-si-fermera

Botti temporaleschi sempre più frequenti, ma la scalata ai 30 gradi non si fermerà

21 Maggio 2011
il-mito-del-“global-cooling”-degli-anni-sessanta

Il mito del “Global Cooling” degli anni Sessanta

20 Aprile 2009
meteo-genova:-nubi-sabato,-poi-bel-tempo-e-temperature-miti

Meteo GENOVA: nubi sabato, poi bel tempo e temperature miti

23 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.