• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“ARIA BOLLENTE” dalla Spagna verso Europa. Trend meteo Italia

di Alessandro Arena
06 Ago 2018 - 15:50
in Senza categoria
A A
“aria-bollente”-dalla-spagna-verso-europa.-trend-meteo-italia
Share on FacebookShare on Twitter

trend meteo bolla calda verso europa 52134 1 1 - "ARIA BOLLENTE" dalla Spagna verso Europa. Trend meteo Italia

L’Europa vive le giornate di maggior meteo estremo estivo degli ultimi decenni, il calore ha raggiunto valori record nella Penisola Iberica. Caldo che è stato estremo le scorse settimane in molti paesi del Centro e Nord del continente. Ma ecco una nuova insidia, stavolta di entità record: una massa d’aria caldissima una sorta di palla d’aria surriscaldata in quota, dalla Penisola Iberica dovrebbe portarsi, secondo le ultime elaborazioni del Centro Meteo Europeo, verso l’Europa centrale, la Germania e poi la Scandinavia meridionale.

La forte ondata di calore dovrebbe generare una sorta di sconquasso in buona parte d’Europa, infatti nelle Isole Britanniche si potrebbe aprire una sorta di varco all’aria fredda proveniente dalla Groenlandia.
Aria fredda che si dirigerà sulla Penisola Iberica nella seconda parte della settimana, con temperature in fortissima diminuzione, ed ingenti temporali.

In tutto questo contesto l’Italia dovrebbe, sempre secondo il Centro meteo europeo, mantenersi ai confini di queste abnormi anomalie climatiche, e la temperatura dovrebbe rimanere pressoché invariata, se non avere modeste oscillazioni.

Attualmente è soprattutto il Nord Italia ad essere interessato da un’ondata di calore, derivante da quell’epicentro che si trova nella Penisola Iberica. Nella giornata di oggi, lunedì, per fine giornata, una massa d’aria caldissima dovrebbe portarsi verso la Francia sud-occidentale, così che le temperature dovrebbero impennare nelle Isole Britanniche, la Germania, la Svizzera, e forse anche la regione alpina. Un temporaneo aumento della temperatura si potrebbe quindi avere anche su parte del Nord Italia.

Nella giornata di martedì un nucleo di aria caldissima in quota, si stimano tra i 10 e i 14°C oltre la media del periodo, dovrebbe interessare la Francia centro settentrionale, tutta la Germania, i Benelux, la Danimarca, la Polonia occidentale, la Svezia meridionale. In vari Paesi si potrebbero avere record storici di temperatura.

Mercoledì un nucleo di aria caldissima dovrebbe investire nuovamente la Svezia e poi la Finlandia, dove si potrebbero battere vari record storici di temperatura.

Buona parte d’Italia continuerà ad avere temperature superiori alla media, ma non eccezionali. Le maggiori anomalie termiche si avranno nel Nord Italia. Nel frattempo, aria decisamente fresca proveniente dall’Atlantico settentrionale irromperà verso la Penisola Iberica, dove la temperatura potrebbe scendere persino sotto la media stagionale.

Giovedì 9 agosto, aria fredda in quota proveniente dall’Atlantico settentrionale raggiungerà la Francia e tutta la Penisola Iberica, con associati temporali di una certa consistenza. In Italia continueranno a esserci temperature sopra la media.

I giorni successivi le condizioni meteo tenderanno a cambiare anche sull’Italia, in quanto nelle Isole Britanniche si potrebbe stabilire un centro di bassa pressione, pronto a indirizzare impulsi perturbati verso l’Europa.

trend meteo bolla calda verso europa 52134 1 2 - "ARIA BOLLENTE" dalla Spagna verso Europa. Trend meteo Italia

trend meteo bolla calda verso europa 52134 1 3 - "ARIA BOLLENTE" dalla Spagna verso Europa. Trend meteo Italia

trend meteo bolla calda verso europa 52134 1 4 - "ARIA BOLLENTE" dalla Spagna verso Europa. Trend meteo Italia

trend meteo bolla calda verso europa 52134 1 5 - "ARIA BOLLENTE" dalla Spagna verso Europa. Trend meteo Italia

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-ferragosto:-caldo-tropicale-con-temporali,-ma-poi-rottura-estate

METEO sino Ferragosto: CALDO tropicale con TEMPORALI, ma poi rottura Estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-a-dominio-del-mediterraneo,-piu-sole-e-caldo-ovunque.-isolati-temporali-diurni-sulle-alpi

Anticiclone a dominio del Mediterraneo, più sole e caldo ovunque. Isolati temporali diurni sulle Alpi

25 Maggio 2010
l’europa-batte-i-denti,-ma-in-bulgaria-e-romania-si-va-oltre-i-20°c.-54°c-in-siberia

L’Europa batte i denti, ma in Bulgaria e Romania si va oltre i 20°C. -54°C in Siberia

30 Novembre 2010
anticiclone-con-le-ore-contate,-le-grinfie-perturbate-atlantiche-all’assalto-dell’europa

Anticiclone con le ore contate, le grinfie perturbate atlantiche all’assalto dell’Europa

21 Novembre 2009
meteo-mite-e-soleggiato,-ma-sul-nord-arriveranno-le-piogge-gia-sabato

Meteo mite e soleggiato, ma sul Nord arriveranno le piogge già sabato

15 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.