• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Argentina tra +41° e -3°C domenica

di Stefano De Carolis
30 Ott 2007 - 08:56
in Senza categoria
A A
argentina-tra-+41°-e-3°c-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

Il famoso ghiacciaio Perito Moreno, presso la fredda cittadina di El Calafate, dove il termometro va ancora diversi gradi sotto zero in questa primavera inoltrata argentina. Fonte immagine www.tripadvisor.es
Domenica 28 ottobre ancora gran caldo nella parte centrale del Sud America. Las Lomitas, Argentina, è arrivata sino a 41,3°C, Mariscal Estigarribia, Paraguay, si è fermata a 41,0°C, entrambe 8°-9°C al di sopra delle medie delle massime del periodo. 38,5°C la massima della capitale paraguaiana Asuncion.

Sempre domenica, ancora gelate invece nel sud dell’Argentina e del Cile. In Argentina, minime -3,2°C a Rio Gallegos, -1,8°C a El Calafate, -1,1°C a Ushuaia. In Cile, Punta Arenas ha fatto segnare una minima di -0,7°C.

Piogge molto abbondanti, per lo più di natura temporalesca, in Algeria, tra domenica 28 e lunedì 29 ottobre. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 119 mm ad Arzew, 76 a Orano, 48 a Beni-Saf, 43 a Mostaganem.

Piogge torrenziali hanno colpito parte dell’India meridionale tra domenica e lunedì all’arrivo di una bassa pressione tropicale, proveniente dal Golfo del Bengala. A Nellore, nello stato di Andhra Pradesh, 325 mm di pioggia sono caduti in 33 ore, tra domenica pomeriggio e lunedì sera, ora locale. Nello stesso periodo, caduti 142 mm a Chennai (Madras), nel Tamil Nadu.

La tempesta tropicale 05A si muove sulle acque del Mare Arabico. Lunedì alle 12 GMT essa era centrata 880 miglia a est di Socotra, isola appartenente allo Yemen, ed era accompagnata da venti sostenuti fino a oltre 70 km/h. 05A si spostava verso est a 10 km/h, ma secondo le previsioni dovrebbe cambiare traiettoria e dirigersi verso ovest, sempre in mare aperto, nei prossimi giorni, rinforzando moderatamente, con venti fino a oltre 90 km/h alle 0 GMT di mercoledì.

La tempesta tropicale Noel (ex 16) ha colpito l’isola di Hispaniola (Haiti) lunedì, avendo decisamente cambiato traiettoria rispetto a quanto previsto solo 24 ore prima, quando si riteneva che sarebbe passata a sud dell’isola, comunque interessandone la parte sudoccidentale, per poi imboccare il corridoio di mare tra Giamaica e Cuba. Noel ha invece fatto “landfall” su Haiti, attraversandola da sud a nord, con direzione nord-nordovest, tanto che alle 15 GMT di lunedì il centro di bassa pressione era già all’estremità nordoccidentale dell’isola, con i venti sostenuti che soffiavano fino a 74 km/h. Piogge intense hanno colpito entrambi gli stati dell’isola, Haiti e la Repubblica Dominicana. Santo Domingo, la capitale di quest’ultima, ha ricevuto 165 mm in 24 ore, tra domenica mattina e lunedì mattina, ora locale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scontro-depressionario-in-mediterraneo,-maltempo-al-nord,-centro-e-sardegna

Scontro depressionario in Mediterraneo, maltempo al Nord, Centro e Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolare-eruzione-del-vulcano-popocatepetl,-in-messico

Spettacolare eruzione del vulcano Popocatepetl, in Messico

21 Aprile 2016
allarme-onu-sul-clima:-troppe-emissioni,-rischio-cambiamento-irreversibile

Allarme ONU sul clima: troppe emissioni, rischio cambiamento irreversibile

3 Settembre 2014
meteo-cagliari:-temporali-sparsi-nei-vari-giorni,-ventoso

Meteo CAGLIARI: temporali sparsi nei vari giorni, ventoso

11 Aprile 2018
plateau-antartico,-un-anno-di-contrasti

Plateau Antartico, un anno di contrasti

27 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.