• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Argentina: pioggia, freddo e neve

di Giovanni Staiano
16 Giu 2007 - 09:49
in Senza categoria
A A
argentina:-pioggia,-freddo-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine tratta da www.perfil.com mostra l'imbocco del tunnel andino Cristo Redentor, bloccato da giorni dalla neve.
Pioggia e freddo in Argentina, con neve in montagna, giovedì 14 giugno. A Santa Rosa, nella Pampa, ha piovuto a lungo con temperatura che non ha superato i 5,0°C, mentre nella non lontana Tandil sono caduti 21 mm, con temperatura massima 6,4°C. Anche a Ezeiza, l’aeroporto di Buenos Aires, ha piovuto, nelle prime ore di venerdì 15, con soli 3°C. Neve a Malargue, a quota 1426, con 14 cm accumulati al suolo, ma anche a San Rafael, 745 metri, dove si è accumulato 1 cm. Chiuso per il quarto giorno consecutivo il tunnel Cristo Redentor, frontiera andina sopra Mendoza tra Argentina e Cile, con sei metri di neve accumulata, anche a causa del forte vento, e tremila camion bloccati dal lato argentino.

Giovedì le temperature massime hanno diffusamente superato i 34°C per il secondo giorno consecutivo tra il nordest dell’Ontario e il sudovest del Quebec, in Canada orientale. A Moosonee, in Ontario, sulle rive meridionali della Baia di James, le massime di mercoledì e giovedì sono state 35,7° e 35,6°C, circa 17°C oltre la media del periodo. Giovedì Timmins, in Ontario, ha sfiorato i 35°C (34,8°C la massima) e La Grand Riviere, in Quebec, ha toccato i 34,2°C.

Ha continuato a piovere abbondantemente in Bangla Desh tra giovedì e venerdì. Gli ultimi nubifragi hanno causato grosse difficoltà ai soccorsi alle popolazioni colpite dai nubifragi di inizio settimana che hanno causato grossi smottamenti, con molte vittime. A Chittagong, 86 mm di pioggia sono caduti tra giovedì e venerdì, portando il totale da inizio settimana a oltre 530 mm. A Cox’s Bazar sono stati registrati 146 mm in 36 ore, tra giovedì e la prima metà di venerdì.

Ancora molta pioggia venerdì in India nella parte nordorientale del paese e nella parte centro-meridionale della costa affacciata sul Mare Arabico. Nella prima regione, tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 95 mm a Patna, 94 a Ranchi, 86 a Dibrugarh. Nell’altro settore indicato, nello stesso intervallo di tempo, 106 mm a Mangalore, 58 a Kozhikode, 57 a Honavar.

Iniziano le piogge monsoniche anche in alcune zone dell’India nordoccidentale. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 56 mm ad Amritsar, 51 a Delhi.

Forti venti hanno sollevato sabbia e polvere venerdì in Iraq sudorientale e in Kuwait. Il vento ha soffiato fino a 75 km/h a Tallil, in Iraq, riducendo la visibilità a 200 metri.

Abbondanti precipitazioni venerdì 15 giugno in Svizzera. In 12 ore, tra le 6 e le 18 GMT, 81 mm a Robiei, 77 a Piotta, 62 a Locarno, 57 a Locarno Monti, 55 a Disentis, 52 a Guetsch, 51 ad Andermatt. Sull’arco di 24 ore, dalle 18 GMT di giovedì a quelle di venerdì, si arriva a 115 mm a Robiei, 95 a Piotta, 91 a Locarno Monti, 86 ad Andermatt e Locarno.

Anche nel Regno Unito ha piovuto molto. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 71 mm a Bingley, 69 a Lemming, 57 a Bridlington, 47 a Linton-on-Ouse, 44 a Coleshill.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ritorno-stabile-al-settentrione,-residui-fenomeni-al-nordest.-soleggiato-sul-resto-del-paese

Ritorno stabile al Settentrione, residui fenomeni al Nordest. Soleggiato sul resto del Paese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enormi-contrasti-nel-canada-orientale:-poche-centinaia-di-chilometri-tra-il-gelo-e-l’estate

Enormi contrasti nel Canada Orientale: poche centinaia di chilometri tra il gelo e l’estate

18 Maggio 2014
nuovi-record-di-caldo-assoluti-a-minsk-e-ouargla

Nuovi record di caldo assoluti a Minsk e Ouargla

3 Agosto 2014
prime-piogge-al-nordovest,-nubi-su-sardegna-e-toscana.-altrove-tempo-stabile

Prime piogge al nordovest, nubi su Sardegna e Toscana. Altrove tempo stabile

21 Novembre 2007
ondata-di-caldo.-in-sicilia-picchi-fino-ad-oltre-38-gradi

Ondata di caldo. In Sicilia picchi fino ad oltre 38 gradi

17 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.