• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arco alpino: GELO e BUFERE DI NEVE

di Ivan Gaddari
11 Ott 2013 - 08:35
in Senza categoria
A A
arco-alpino:-gelo-e-bufere-di-neve
Share on FacebookShare on Twitter

arco alpino gelo e bufere di neve 29540 1 1 - Arco alpino: GELO e BUFERE DI NEVE
Previsioni ampiamente rispettate, centimetro più centimetro meno. L’irruenza del Vortice Artico ha causato, oltre all’acclamato tracollo termico, un severo peggioramento con conseguenti abbondantissime nevicate sull’arco alpino centro orientale. La situazione è divenuta complicata sui passi confinali e sulle arterie stradali poste al di sopra dei 1500 metri.

Oltre i 1800 metri si sono abbattute autentiche bufere di neve, con accumuli che in alcuni punti – a causa del vento – hanno superato i 60 cm di altezza. L’immagine che vi mostriamo ritrae la situazione presso Trepalle, frazione di Livigno ubicata a oltre 2000 metri. Le temperatura è abbondantemente al di sotto dello zero e continua a nevicare fitto. Al suolo è già presente mezzo metro di neve. Fonte webcam www.webcam.valtline.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vento,-neve,-crollo-delle-temperature.-l’inverno-irrompe-su-svizzera-e-baviera

Vento, neve, crollo delle temperature. L'inverno irrompe su Svizzera e Baviera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufere-di-vento-e-neve-sulle-alpi!

Bufere di vento e neve sulle Alpi!

22 Ottobre 2014
burrasca-di-vento,-possibili-mareggiate

BURRASCA di vento, possibili MAREGGIATE

14 Marzo 2013
roma-solo-6-giorni-di-acqua,-poi-razionamenti.-colpa-del-meteo-estremo

Roma solo 6 giorni di acqua, poi razionamenti. Colpa del meteo estremo

23 Luglio 2017
meteo-sud-italia:-forte-ondata-di-maltempo-tra-salento-e-calabria-ionica

Meteo Sud Italia: forte ondata di maltempo tra Salento e Calabria ionica

29 Marzo 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.