• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aprile dolce dormire? Dimostrata la correlazione con il CLIMA

di Mauro Meloni
24 Apr 2013 - 16:39
in Senza categoria
A A
aprile-dolce-dormire?-dimostrata-la-correlazione-con-il-clima
Share on FacebookShare on Twitter

aprile dolce dormire legame pressione clima primi caldi 27388 1 1 - Aprile dolce dormire? Dimostrata la correlazione con il CLIMA
Il fatto di sentirsi fiacchi in primavera è una cosa nota e sembra esserci una relazione precisa con le condizioni ambientali ed i primi caldi di stagione che caratterizzano il cambio stagionale ed in particolare il mese di aprile. Il fenomeno della spossatezza così accentuata in primavera è stato rilevato già da diverse ricerche svolte in passato, ma le cause e le modalità sono state ulteriormente approfondite in un recente studio effettuato dall’Università di Firenze e dall’Università Bicocca di Milano, pubblicato sulla rivista Hypertension.

Le cause dell’eccessiva stanchezza deriverebbero da uno stretto legame fra il clima che diventa più caldo e la pressione arteriosa: quando la colonnina di mercurio sale e le giornate si allungano, la pressione arteriosa mattutina e quella diurna scendono in modo sensibile, mediamente di 0,14 punti per ciascun grado di temperatura in più registrato durante il giorno. A questo calo si aggiunge poi quello dovuto alla maggior durata delle giornate nella bella stagione, esaltato dall’ora legale: in sostanza è il calo della pressione a farci sentire più stanchi, riprendendo quel famoso detto d’aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-tardivo-negli-usa:-record-di-neve-e-freddo-in-colorado

Inverno tardivo negli USA: RECORD DI NEVE E FREDDO in Colorado

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-stabile-e-soleggiato-su-tutto-il-nord-italia

Tempo stabile e soleggiato su tutto il Nord Italia

12 Settembre 2007
maltempo-italia,-meteo-invernale,-neve-a-quote-basse.-altre-sorprese-in-vista

Maltempo Italia, meteo invernale, neve a quote basse. Altre sorprese in vista

10 Marzo 2016
meteo-febbraio:-verso-freddo-polare-di-fine-inverno,-ecco-quando

METEO FEBBRAIO: verso FREDDO POLARE di fine inverno, ecco quando

11 Febbraio 2020
bufere-di-neve-si-abbattono-in-vari-stati-del-messico

Bufere di neve si abbattono in vari stati del Messico

11 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.