• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aprile conferma il “Plateau” del Global Warming: +0,43°C dalla norma

di Marco Rossi
16 Mag 2009 - 08:13
in Senza categoria
A A
aprile-conferma-il-“plateau”-del-global-warming:-+0,43°c-dalla-norma
Share on FacebookShare on Twitter

https://data.giss.nasa.gov: il mese di aprile 2008 a livello globale, con anomalia complessiva di +0,43°C.
Le temperature globali continuano ad essere stabili, oramai da otto mesi, oscillando tra +0,4° e +0,5°C rispetto alla norma del trentennio 1951-80.

Anche il passato mese di Aprile non fa eccezione, presentando uno scarto di +0,43°C rispetto alla norma, (temperature combinate Oceano + Terraferma), identico ai +0,43°C dell’Aprile 2007.

Possiamo paragonare adesso l’andamento dei primi quattro mesi dell’anno dal 2001 ad oggi, per evidenziarne le caratteristiche termiche:

Anno 2001: +0,43°C
Anno 2002: +0,71°C
Anno 2003: +0,53°C
Anno 2004: +0,57°C
Anno 2005: +0,64°C
Anno 2006: +0,52°C
Anno 2007: +0,68°C
Anno 2008: +0,37°C
Anno 2009: +0,46°C

Possiamo notare un “picco” di caldo negli anni compresi tra il 2002 ed il 2007, mentre questo anno è allineato con i valori dello scorso anno (che si concluse con una media annuale di +0,44°C, praticamente la stessa dei primi quattro mesi del 2009).

Ricordiamo che l’anno più caldo in assoluto è stato il 1998, con uno scarto termico di +0,61°C.

Per quanto riguarda invece la distribuzione delle anomalie termiche dello scorso mese di Aprile, notiamo come sia risultato particolarmente freddo l’Antartide, ed anche gran parte dell’Artide, con anomalie termiche comprese tra -1° e -4°C, cosa non consueta nell’ultimo decennio, ed ha fatto freddo anche in Russia tra la Catena degli Urali ed il Mar Caspio.

Tre le grandi zone molto calde del nostro Pianeta: il Sudamerica e l’Europa, dove si sono registrati degli scarti dalla norma compresi tra +1 e +2°C, e, soprattutto, l’Asia Centrale, dove gli scarti termici sono stati compresi tra +4° e +8°C.

Il caldo dello scorso Aprile è stato quindi quasi tutto merito del Continente euro – asiatico, mentre appare inconsueto il freddo del Polo e della Groenlandia settentrionale, a cui non eravamo più abituati da tempo.

Da notare anche che, stranamente, sono del tutto assenti i dati termici riguardanti l’Africa centro meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-perturbazione-scappa-rapida,-residua-instabilita-acuita-dal-riscaldamento-diurno

La perturbazione scappa rapida, residua instabilità acuita dal riscaldamento diurno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-australia:-due-tornado-si-abbattono-nel-victoria.-20-i-feriti

VIDEO Australia: due TORNADO si abbattono nel Victoria. 20 i feriti

22 Marzo 2013
l’estate-in-sopravvento,-meteo-stabile-salvo-qualche-rovescio-alpino

L’estate in sopravvento, meteo stabile salvo qualche rovescio alpino

18 Giugno 2008
ci-sara-piu-sole-per-qualche-giorno,-ma-potrebbero-tornare-le-piogge-tra-venerdi-e-sabato.-nube-vulcanica-ancora-sui-cieli-italiani

Ci sarà più sole per qualche giorno, ma potrebbero tornare le piogge tra venerdì e sabato. Nube vulcanica ancora sui cieli italiani

19 Aprile 2010
caldo-eccezionale-in-europa!-dalla-spagna-al-baltico,-cosa-succede-all’inverno?

Caldo eccezionale in Europa! Dalla Spagna al Baltico, cosa succede all’inverno?

21 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.