• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aprile 2019, il secondo più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
11 Mag 2019 - 11:57
in Senza categoria
A A
aprile-2019,-il-secondo-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

aprile 2019 il secondo piu caldo in assoluto 58351 1 1 - Aprile 2019, il secondo più caldo di sempre

Il mese di aprile del 2019 è stato il secondo aprile più caldo di sempre. Difatti la temperatura a livello del suolo è stata di 0,6°C al di sopra della media mensile per il periodo climatico di riferimento 1981-2010 .

Dati che derivano dall’ultimo bollettino climatico mensile rilasciato dal Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato attraverso il Centro europeo di previsioni a medio termine (CEPMPM).

I risultati complessivi sono pubblicati mensilmente e sono basati su analisi computerizzate utilizzando milioni di dati rilevati da satelliti, navi, aerei e stazioni meteorologiche in tutto il mondo.

Ecco quali sono stati i 4 elementi più importanti del clima nel mese di aprile 2019:

A livello mondiale la temperatura dell’aria come detto è stata superiore di 0,6°C rispetto alla media mensile del periodo tra il 1981 e il 2010, diventando così il secondo aprile più caldo di sempre.
Le temperature più elevate si registravano a latitudini settentrionali, in particolare in Groenlandia, nelle Svalbard, nella Nuova Zemilia e nella Siberia orientale.
In generale, le temperature erano superiori alla media su gran parte d’Europa, in particolare su un’ampia fetta dell’Europa centrale, orientale e settentrionale. Solo alcune aree continentali hanno registrato temperature inferiori alla media, come ad esempio delle zone del Canada nord-orientale e del Medio Oriente.

Un trend che chiaramente conferma il riscaldamento globale e che colloca aprile in cima alla graduatoria dei mesi di aprile non soltanto a livello europeo ma a livello globale.

Sarà a questo estremamente interessante valutare l’andamento del mese di maggio perché se è vero che in molte zone d’Europa e più in generale dell’emisfero settentrionale fa più freddo della media è altrettanto vero che in molto settori si stanno osservando frequenti rimonte anticicloniche coadiuvate da aria calda.

Quindi è importante sottolineare che talvolta la percezione climatica che abbiamo è dovuta agli accadimenti sul nostro Paese ma se poi andiamo ad allargare il campo di osservazione ci si rende conto che il trend generale è tutt’altro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-invernale-“imminente”-su-mezza-italia,-burrasche.-i-dettagli

Meteo invernale "imminente" su mezza Italia, burrasche. I dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecuador,-paura-per-il-risveglio-del-vulcano-tungurahua.-si-teme-super-eruzione

Ecuador, paura per il risveglio del vulcano Tungurahua. Si teme super eruzione

14 Aprile 2015
il-prossimo-weekend-sara-segnato-da-nubi-sparse-ma-scarse-precipitazioni

Il prossimo weekend sarà segnato da nubi sparse ma scarse precipitazioni

4 Settembre 2006
pomeriggio-e-serata-con-burrasche-di-primavera,-i-temporali

Pomeriggio e serata con burrasche di primavera, i temporali

28 Aprile 2006
europa-occidentale,-e-meteo-estremo:-record-di-caldo

Europa occidentale, è meteo estremo: record di caldo

23 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.