• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aprile 2008 non estremo, ma mette in saccoccia altri tre record

di Nicola Cadeddu e Antonio Meo
05 Mag 2008 - 23:31
in Senza categoria
A A
aprile-2008-non-estremo,-ma-mette-in-saccoccia-altri-tre-record
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi d'aprile che scorrono veloci sopra i prati del Parco del Beigua, sui monti alle spalle di Genova. Foto di Angelo Cordoni da www.mtgforum.it.
Aprile 2008 è stato, in sintesi, caratterizzato da una certa variabilità climatica, sia pure con taluni distinguo. Infatti se è vero che al Nord le temperature sono state quasi nella media, dando l’impressione di un aprile “vecchio stampo”, con molte piogge, anche superiori alle medie, lo stesso non si può dire per il resto d’Italia dove si sono avute anomalie termiche che hanno raggiunto punte di due gradi oltre la media, e che si sono attestate mediamente su uno scarto di un grado dalla media 1961-1990. Tali anomalie positive hanno privilegiato il medio Adriatico e le due Isole Maggiori.

Ciò è stato dovuto soprattutto al fatto che ci sono state due intense onde di calore, a carattere prettamente prefrontale, che non hanno sortito effetti più eclatanti solo per via del mare freddo, dando origine in certi casi a delle suggestive nebbie d’avvezione.

Ciò nonostante abbiamo registrato tre nuovi record di temperatura massima per il mese di aprile in Italia. Vediamo nel dettaglio.

10 aprile
Messina +29,6° (record precedente +29,0° del 9 aprile 1985)
Lampedusa +26,9° (record precedente +26,0° del 29 aprile 2002)

20 aprile
Enna +25,8° (record precedente +24,6° nell’aprile 1953)

Altra località che ha avvicinato il proprio primato è stata Gela con +26,4° (record +27,6°).

Per quanto riguarda il freddo da segnalare alcune minime da irraggiamento tra cui spiccano i +0,7° di Pescara il giorno 6 Aprile (record -1,5°); Cervia +1,4° (record -1,4°); Latina +1,6° (record -0,4°).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-in-eruzione-il-vulcano-chaiten:-“nevica”-cenere-su-esquel

Ancora in eruzione il vulcano Chaiten: "nevica" cenere su Esquel

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-innescato-da-blocco-atmosferico:-ma-di-cosa-si-tratta?

GELO innescato da BLOCCO atmosferico: ma di cosa si tratta?

19 Marzo 2020
uragano-harvey,-dati-pioggia-incredibili:-su-houston-oltre-1000-mm!

Uragano Harvey, dati pioggia incredibili: su Houston oltre 1000 mm!

30 Agosto 2017
meteo-palermo:-estate

Meteo PALERMO: estate

24 Maggio 2018
estate-tardiva-settembrina,-ma-novita-in-vista.-a-quando-una-svolta-meteo?

Estate tardiva settembrina, ma novità in vista. A quando una svolta meteo?

27 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.