• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Apice dell’ondata di caldo, nel weekend rinfresca ovunque

di Ivan Gaddari
10 Lug 2012 - 10:21
in Senza categoria
A A
apice-dell’ondata-di-caldo,-nel-weekend-rinfresca-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì prevediamo condizioni di locale instabilità nelle regioni settentrionali. Al sud e in Sicilia le temperature potranno raggiungere o superare i 40°C.^^^^^Sabato correnti d'aria più fresche da ovest faranno diminuire le temperature, anche nelle regioni meridionali. Al nord assisteremo ad un'accentuazione dell'instabilità, con possibilità di forti temporali.
Le ultime 48 ore sono state caratterizzate da uno spostamento della Bassa Pressione britannica verso est. Dopo aver raggiunto il Baltico, si posizionerà in Scandinavia e verrà alimentata da aria fredda proveniente dall’Artico. I sistemi nuvolosi che vi gravitano attorno discendono verso l’Europa centro orientale e durante il weekend lambiranno le Alpi. Le correnti più fresche, provenienti da ovest, cominceranno a sgonfiare la bolla sahariana e si insinueranno sull’Italia, facilitando un graduale calo delle temperature.

La diminuzione termica inizierà giovedì e coinvolgerà le regioni settentrionali, la Sardegna e le centrali tirreniche. Venerdì si estenderà verso il sud e nel corso del weekend sembra poter affluire aria ancor più fresca che tra l’altro provocherà un incremento dell’instabilità al settentrione. Torneranno i temporali, che dalle Alpi si estenderanno alle pianure e lungo le coste e localmente potrebbero essere accompagnati da grandinate e colpi di vento.

Il tempo mercoledì 11 luglio
I cieli si manterranno sereni o scarsamente nuvolosi, salvo nubi ad evoluzione diurna che dalle Alpi si espanderanno verso la Val Padana e l’entroterra Ligure. Frequenti i temporali, che si attenueranno soltanto a sera inoltrata.

Le temperature resteranno elevate, su valori ben superiori alla norma in tutte le regioni. I picchi maggiori, oltre i 40°C, li avremo in Puglia, Basilicata e zone interne della Sicilia. Verso sera venti più freschi da ovest cominceranno ad affluire sul Mar Ligure e nel Mare di Sardegna, annunciando un graduale cambiamento circolatorio.

apice ondata di caldo nel weekend rinfresca ovunque 23870 1 2 - Apice dell'ondata di caldo, nel weekend rinfresca ovunque
Giovedì arriveranno i venti da ovest
Il tempo resterà ottimo e continuerà a far caldo. Ciononostante prevediamo una diminuzione delle temperature nelle regioni settentrionali, sulla Sardegna a causa del Maestrale e nelle centrali tirreniche – Toscana soprattutto – per venti da ovest. Un momentaneo rialzo delle temperature interesserà i litorali del medio-basso versante adriatico, con punte di circa 40°C sul Foggiano, nel Materano e nelle zone interne della Sicilia centro orientale.

Nelle regioni settentrionali avremo condizioni di tempo migliore al nordovest, con sole prevalente anche sui rilievi alpini. Al nordest sarà presente una nuvolosità variabile nelle ore più calde, che comincerà a sviluppare focolai temporaleschi sulla Alpi dal tardo pomeriggio e verso sera potrebbero verificarsi degli sconfinamenti sino alle zone di pianura.

Nel weekend temperature in generale diminuzione
Venerdì prevediamo una ulteriore flessione termica su tutto il centro nord e sulla Sardegna, mentre al sud e sulla Sicilia continueremo a registrare valori superiori ai 38°C, con punte di oltre 40°C nella piana del Catanese. Nelle regioni settentrionali assisteremo ad un’accentuazione dell’instabilità, con temporali che dai rilievi discenderanno facilmente verso le pianure. Coinvolte dalle precipitazioni anche le aree interne appenniniche della Liguria e dell’Emilia Romagna.

Tra sabato e domenica affluirà aria ancor più fresca, che farà scendere le temperature anche al sud ed in Sicilia. Il tempo sarà ottimo, tranne al nord dove prevediamo condizioni di variabilità diurna pronunciate e non mancheranno i temporali. Si rivedranno temporanei annuvolamenti pomeridiani anche lungo la dorsale appenninica, soprattutto nei settori centro settentrionali. Non escludiamo la possibilità di locali brevi acquazzoni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-sul-trentino-alto-adige

TEMPORALI sul Trentino Alto Adige

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-freddo-fino-a-lunedi,-poi-per-capodanno-anticiclone-e-clima-mite

Meteo NAPOLI: FREDDO fino a lunedì, poi per Capodanno ANTICICLONE e clima mite

29 Dicembre 2019
meteo-firenze:-nuovo-peggioramento,-attese-piogge-forti-per-il-ponte-d’ognissanti

Meteo FIRENZE: nuovo peggioramento, attese PIOGGE forti per il Ponte d’Ognissanti

30 Ottobre 2018
tra-domani-e-dopo-forti-piogge-e-neve-sui-rilievi,-poi-piu-freddo-e-instabilita-tra-sud-e-isole

Tra domani e dopo forti piogge e neve sui rilievi, poi più freddo e instabilità tra Sud e Isole

3 Marzo 2009
meteo-milano:-condizioni-soleggiate.-torna-tepore-di-primavera

Meteo MILANO: condizioni soleggiate. Torna tepore di primavera

28 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.