• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

AO positivo e forte Vortice Polare, l’Artico si raffredda

di Giovanni De Luca
29 Dic 2019 - 18:45
in Senza categoria
A A
ao-positivo-e-forte-vortice-polare,-l’artico-si-raffredda
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO : con il nome di oscillazione artica (AO), si intende la differenza di pressione tra l’Artico e le medie latitudini, comprese tra 37° e 45° nord.

Le mappe di previsione mostrano un Vortice Polare in gran forma, accompagnato da un indice di oscillazione artica a livelli positivi elevati, fino ad un valore di +4 nei prossimi giorni.

Questo significa che nella regione artica troviamo pressione bassa e venti intensi, mentre anticicloni prevalgono alle medie latitudini, dove il clima è dunque piuttosto mite.

Mancano, infatti, gli scambi meridiani tra aria calda tropicale ed aria fredda polare, e, come conseguenza, il Polo si raffredda notevolmente.

Infatti, nelle regioni polari, abbiamo dei record di freddo in Alaska, ma anche la Groenlandia settentrionale rischia di raggiungere temperature bassissime.

I modelli matematici di previsione indicano temperature che, nei primi giorni del mese di Gennaio, potrebbero scendere di diversi gradi sotto i -50°C su gran parte della Groenlandia centro settentrionale e, successivamente, del Canada nord-orientale.

ao positivo e forte vortice artico si raffredda 63271 1 1 - AO positivo e forte Vortice Polare, l'Artico si raffredda

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dicembre-burrascoso.-a-gennaio-potrebbe-essere-piu-estremo

Meteo Dicembre BURRASCOSO. A Gennaio potrebbe essere più estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-vortice-occlusivo-dall’islanda-ai-pirenei,-mentre-il-fronte-freddo-abbandona-l’italia

Grande vortice occlusivo dall’Islanda ai Pirenei, mentre il fronte freddo abbandona l’Italia

30 Aprile 2008
esplode-la-primavera-sul-baltico…-e-in-germania-sfiorati-i-20-gradi!

Esplode la primavera sul Baltico… e in Germania sfiorati i 20 gradi!

18 Marzo 2015
maltempo-martedi-e-mercoledi.-meteo-che-poi-resta-instabile-al-centro-sud

Maltempo martedì e mercoledì. Meteo che poi resta instabile al Centro Sud

28 Ottobre 2007
plateau-antartico,-un-anno-di-contrasti

Plateau Antartico, un anno di contrasti

27 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.