• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticipo d’inverno in Scandinavia, estate rovente infinita in Medio Oriente e Asia centrale

di Giovanni Staiano
04 Set 2010 - 07:56
in Senza categoria
A A
anticipo-d’inverno-in-scandinavia,-estate-rovente-infinita-in-medio-oriente-e-asia-centrale
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 12 GMT di venerdì 3 settembre: isoterme a 850 hpa negative su vasti settori di Norvegia, Svezia e Finlandia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Gelate intense in Svezia venerdì 3 settembre. Queste alcune minime: Pajala e Rensjon -5,2°C, Nikkaluokta -4,9°C, Latnivaara -4,6°C, Alvsbyn -4,5°C, Hemavan -4,0°C, Karesuando -3,7°C, Mierkenis -3,3°C, Gielas e Kvikkjokk -3,1°C, Naimakka, Tarfala e Nattavaara -2,8°C. Gran gelo anche in Norvegia: Sihcajavri -3,9°C, Kautokeino -3,0°C, Karasjok -1,5°C.

Medio Oriente sempre caldissimo, in particolare tra Kuwait e sud dell’Iran. In Kuwait, venerdì 3 settembre, Mitribah 49,2°C, Sulaibiya 48,9°C, Abdaly 48,5°C, Jahra 48,2°C, Abraque Al Hubari e Minagish 48,0°C, Kuwait Airport 47,7°C. In Iran, Abadan 49,4°C, Omidieh 48,4°C, Ahwaz 48,2°C, Masjed-Soleyman 48,0°C.

Gran caldo anche in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti. In Arabia, Al Qaysumah e Hafr-al-Batin 46,0°C, Dhahran 45,0°C, King Fahad Airport 44,9°C, Gassim 44,7°C, Medina 44,5°C. Negli Emirati Arabi, Sharjah 45,1°C, Ras Al Khaimah 45,0°C, Abu Dhabi 44,7°C, Dubai 43,8°C.

In Asia centrale, temperature molto elevate venerdì 3 settembre in Turkmenistan: Erbent 43,1°C, Turkmenbashi 42,0°C, Gazandzhyk 41,9°C, Chagyl 41,7°C, Uchadzi 41,5°C, Ashgabat 41,3°C. 31,6° e 31,5°C le medie delle massime di settembre di Erbent e Ashgabat, le massime odierne sono molto più alte anche delle medie di agosto. Caldo anche in Uzbekistan: Buzaubaj 41,2°C, Tamdy 40,2°C, Termez 39,5°C, Karshi 38,7°C, Buhara 38,4°C, Tashkent 37,4°C (28,7°C la media delle massime di settembre di quest’ultima).

La tempesta tropicale Lionrock, prima di esaurirsi, ha portato piogge intense in Cina meridionale venerdì 3 settembre. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 157 mm a Guangzhou, 151 a Hong Kong, 85 a Shenzhen.

183 mm di pioggia caduti a Mumbai, in India occidentale, tra lunedì 30 e martedì 31 agosto. Domenica 29 agosto erano caduti nella metropoli indiana 138 mm. 1040 mm il totale di agosto, ben più alto rispetto ai 487 mm della media mensile.

Forti piogge in Mali venerdì 3 settembre. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 113 mm a Sikasso, 77 a Bamako, 64 a Kita. 193 e 165 mm le medie pluviometriche di settembre a Sikasso e Bamako. In Mali, settembre è l’ultimo mese della stagione delle piogge, già meno abbondanti che in luglio e agosto, con la ITCZ che scende verso sud.

In Brasile, l’inverno meteorologico è terminato. E’stato un inverno in media o leggermente sopra media, luglio è stato il mese con maggior anomalia positiva nonostante l’ondata di freddo che a metà mese ha raggiunto persino l’Amazzonia. In agosto, da segnalare il 18 la minima di 8,5°C a Belo Horizonte, che non scendeva sotto i 10°C dal 2000.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-perturbazione-s’e-stufata-e-se-ne-va,-il-bel-tempo-ci-riprova.-ma-verra-disturbato-da-qualche-temporale

La perturbazione s'è stufata e se ne va, il bel tempo ci riprova. Ma verrà disturbato da qualche temporale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lunedi-grigio,-maltempo.-piove-al-nord,-in-sardegna,-nelle-tirreniche

Lunedì grigio, maltempo. Piove al Nord, in Sardegna, nelle Tirreniche

15 Dicembre 2008
temporali-sul-tirreno-centro-meridionale

TEMPORALI sul Tirreno centro meridionale

12 Luglio 2012
giugno-2010-nel-segno-della-pioggia-sull’italia,-ma-un-po’-caldo:-l’estate-era-partita-con-grande-affanno

Giugno 2010 nel segno della pioggia sull’Italia, ma un po’ caldo: l’estate era partita con grande affanno

8 Luglio 2010
meteo-con-forte-maltempo-in-mezza-italia

METEO con FORTE MALTEMPO in mezza ITALIA

10 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.