• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticipo d’autunno al Nord: temperature fino a quasi 10 gradi sotto la media

di Massimo Aceti
20 Ago 2014 - 12:56
in Senza categoria
A A
anticipo-d’autunno-al-nord:-temperature-fino-a-quasi-10-gradi-sotto-la-media
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature massime di ieri in Itala, notevole la differenza tra Nord e Centro-Sud.
Temperature massime fino a quasi 10 gradi sotto la norma del periodo, sono questi i valori termici registrati ieri in buona parte della Pianura Padano-Veneta. E il rischio è che oggi si replichi.

Ma vediamo località per località le temperature massime registrate ieri e la loro differenza rispetto alla media della seconda decade d’agosto per il trentennio ’71/00 (dati fonte Aeronautica Militare).

Novara Cameri 21,8°C, media 28,4°C, differenza -6,6°C.
Milano Malpensa 20,8°C, media 28,9°C, differenza -8,1°C.
Milano Linate 20,1°C, media 29,1°C, differenza -9°C.
Bergamo Orio al Serio 20,2°C, media 28,3°C, differenza -8,1°C.
Brescia Ghedi 19,4°C, media 29°C, differenza -9,6°C.
Piacenza 21,2°C, media 29,1°C, differenza -7,9°C.
Verona Villafranca 20,4°C, media 29,4°C, differenza -9°C.
Treviso Istrana 21°C, media 29,8°C, differenza -8,8°C.
Treviso 22,2°C, media 29,4°C, differenza -7,2°C.
Udine Rivolto 22°C, media 29,2°C, differenza -7,2°C.

Da notare che i 20,1°C registrati a Milano Linate sono pari alla temperatura media massima della prima decade d’ottobre.

Le temperature massime di ieri in Itala, notevole la differenza tra Nord e Centro-Sud.

Anche oggi le temperature diurne si stanno mantenendo molto basse, 20 gradi a Milano Linate, Novara, Malpensa, Bergamo, Bolzano, Istrana, 21 a Brescia, Piacenza, Torino e Treviso. Nel Triveneto sono in atto temporali che in alcune zone hanno già fatto scendere le temperature di un paio di gradi rispetto alle massime toccate in mattinata. Treviso, ad esempio, in questo momento registra 18 gradi sotto un temporale.

L’estate che si sta ormai per concludere ogni giorno che passa si sta palesando come sempre più anomala per parecchie zone del Nord Italia, non solo rispetto agli anni recenti che ci avevano spesso regalato estati troppo calde e stabili, ma anche rispetto alle medie trentennali di riferimento. Se i parametri delle piogge, dei temporali e del soleggiamento sono quelli che si discostano maggiormente dalle medie, anche lato temperature massime ormai, le differenze dalle medie cominciano a divenire sensibili, la seconda decade d’agosto termina infatti al Nord con valori di circa 2 gradi inferiori alle medie 61/90 e quasi 2,5°C sotto le medie 71/00.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-downburst,-le-raffiche-di-vento-da-“uragano”-nel-temporale

Il Downburst, le raffiche di vento da "uragano" nel temporale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiammata-sahariana-rovente-prossima-settimana,-ecco-dove-colpira-piu-forte

Fiammata sahariana rovente prossima settimana, ecco dove colpirà più forte

24 Luglio 2015
meteo-palermo:-caldo-afoso,-qualche-temporale-a-ferragosto

Meteo PALERMO: caldo afoso, qualche temporale a Ferragosto

12 Agosto 2018
ultimissime-meteo:-italia-a-rischio-violenta-perturbazione-iberica,-poi-freddo-da-est

Ultimissime meteo: Italia a rischio violenta perturbazione iberica, poi freddo da est

15 Dicembre 2016
meteo-7-giorni:-freddo-verso-italia.-inverno-iniziera-a-far-la-voce-grossa

Meteo 7 GIORNI: FREDDO verso Italia. Inverno inizierà a far la voce grossa

6 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.