• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone si rafforza: week-end più soleggiato, da ovest preme maltempo

di Mauro Meloni
31 Ott 2014 - 20:57
in Senza categoria
A A
anticiclone-si-rafforza:-week-end-piu-soleggiato,-da-ovest-preme-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ATLANTICO BUSSA DA OVEST – Il fronte perturbato, che avanza con fatica verso le coste europee atlantiche, fa parte di un vasto sistema depressionario, la cui saccatura è destinata a sprofondare sul Mediterraneo all’inizio della prossima settimana: sarà questo quindi a portare il maltempo tanto annunciato ormai da giorni. L’evoluzione sarà molto lenta, anche perché fin d’ora ci si sta mettendo di metto un promontorio anticiclonico sub-tropicale proteso dal Marocco e l’Iberia fin verso l’Europa Centrale, espandendosi in maniera più diretta anche sul bacino centrale del Mediterraneo. Nuovi apporti d’aria calda di matrice sub-tropicale, richiamati dall’incedere del fronte atlantico, si sono propagati dalla Penisola Iberica verso la Francia e l’Inghilterra: punte di ben 30 gradi si sono misurate sul sud-ovest francese, ma spiccano anche le punte di 23-24 gradi sulla parte meridionale dell’Inghilterra.

RESIDUA INSTABILITA’ SUL SUD ITALIA – La nostra Penisola ha ancora risentito degli apporti d’aria più fresca provenienti da est, collegati ad un’area instabile ancora ben attiva tra l’Egeo e lo Ionio. Quest’ultima ha così comportato ancora disturbi su parte delle regioni del Sud, con qualche ulteriore isolato rovescio a carattere temporalesco tra Calabria jonica e parte nord/orientale della Sicilia. L’instabilità è però alle ultime battute: si è avuto già un miglioramento sulle restanti aree meridionali peninsulari, a parte annuvolamenti che comunque non hanno dato luogo ad alcun fenomeno. Il sole è stato invece protagonista della scena sul Centro-Nord, favorendo condizioni meteo generalmente assolate: tuttavia, il lungo predominio anticiclonico è congeniale alla presenza di dense foschie e nebbie, specie nelle ore più fredde del giorno, su vallate e pianure, compresa la Val Padana.

 Ampi rasserenamenti hanno conquistato il sud della Puglia: panorama da Gallipoli. Fonte webcam www.meteogallipoli.it

TEMPERATURE IN RISALITA – Attualmente, la circolazione fresca ha mantenuto i valori termici diurni sull’Italia un po’ ovunque ben inferiori a quelli che si sono registrati sull’Ovest Europa, con picchi non oltre i 25 gradi. Nel week-end il maggiore soleggiamento e l’aria più mite favoriranno un certo rialzo della colonnina di mercurio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pazza-fine-ottobre-francia-e-spagna-“viaggiano”-a-30-gradi.-e-londra-tocca-23-gradi

Pazza fine ottobre. Francia e Spagna "viaggiano" a 30 gradi. E Londra tocca 23 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend:-temperatura-in-diminuzione.-caldo-sopportabile

Meteo weekend: temperatura in diminuzione. Caldo sopportabile

12 Luglio 2017
natale,-un-giorno-tiepido-dell’inverno.-analisi-del-clima-di-natale-in-italia

Natale, un giorno tiepido dell’Inverno. Analisi del clima di Natale in Italia

25 Dicembre 2012
nuvole-e-temporali,-l’italia-alle-prese-con-l’arrivo-del-nuovo-autunno

Nuvole e temporali, l’Italia alle prese con l’arrivo del nuovo autunno

31 Agosto 2007
-22°c-in-lapponia-svedese-e-norvegese

-22°C in Lapponia svedese e norvegese

30 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.