• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone sempre più forte, ma è forte anche la Depressione d’Islanda

di Ivan Gaddari
01 Lug 2016 - 08:33
in Senza categoria
A A
anticiclone-sempre-piu-forte,-ma-e-forte-anche-la-depressione-d’islanda
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
I pochi tentennamenti anticiclonici delle ultime ore, sfociati in qualche sussulto instabile qua e là – anche stamane permangono nubi a tratti consistenti e temporalesche a ridosso della Sicilia – sono terminati. Come si evince dall’immagine satellitare odierna è possibile evincere un consolidamento della struttura altopressoria nel cuore del Mediterraneo.

Lo spostamento dei massimi verso est assicurerà condizioni meteo prettamente estive un po’ ovunque. Avremo sole prevalente, caldo in aumento, un po’ d’afa ma anche dei temporali. Temporali ben più violenti si staglieranno primi su Alpi e poi in Val Padana, in virtù del fatto che la Depressione d’Islanda continuerà a spingere impulsi instabili verso sud. Non riusciranno a raggiungerci, ma riusciranno a lambire il Settentrione e da qui le condizioni d’instabilità di cui sopra.

Potrebbero verificarsi anche i tipici temporali estivi, quelli di calore per intenderci. Dove? Presumibilmente lungo la dorsale appenninica, seppur non con la stessa intensità di quelli alpini. Seguiteci perché nel prossimo articolo ci occuperemo dettagliatamente dei fenomeni previsti oggi.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tanti-temporali-nelle-prossime-ore:-alpi,-appennino,-val-padana.-alcuni-violenti

Tanti temporali nelle prossime ore: Alpi, Appennino, Val Padana. Alcuni violenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-fase-di-ulteriore-miglioramento

Meteo in fase di ulteriore miglioramento

25 Luglio 2008
inondazioni-anche-in-ungheria:-situazione-grave-in-diverse-province

Inondazioni anche in Ungheria: situazione grave in diverse province

16 Settembre 2014
intenso-libeccio-porta-nubi-e-piogge-sparse

Intenso Libeccio porta nubi e piogge sparse

30 Ottobre 2008
meteo-italia:-il-freddo-associato-al-maltempo-potrebbero-caratterizzare-fine-mese

METEO ITALIA: il FREDDO associato al MALTEMPO potrebbero caratterizzare fine mese

22 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.