• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone protagonista indiscussa del prosieguo settimanale

di Ivan Gaddari
18 Mag 2007 - 12:04
in Senza categoria
A A
anticiclone-protagonista-indiscussa-del-prosieguo-settimanale
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 22 maggio 2007.^^^^^Tempo previsto per mercoledì 23 maggio 2007.
L’evoluzione generale:
La giornata del martedì porterà un lieve incremento dell’instabilità sui settori alpini, specie quelli orientali. Causa il transito di una blanda circolazione ciclonica su Europa Centro Settentrionale. Qualche fenomeno potrebbe affacciarsi anche su Appennino Centrale. Da sottolineare tuttavia che il tempo si manterrà diffusamente stabile e il clima decisamente estivo.

Nei due giorni successivi avremo un nuovo incremento stabilizzante, tuttavia infiltrazioni fresche si porteranno su Europa orientale. Ciò potrebbe favorire un po’ d’instabilità pomeridiana mercoledì su Appennino Centrale, giovedì su quello Meridionale, comunque in un contesto prettamente estivo.

Validità 22 maggio 2007

NORD OVEST
Tempo: cuneo anticiclonico stabilizzante dal nord Africa porterà spiccata stabilità, tuttavia in lieve flessione per azione debolmente ciclonica su Centro Europa. Locali addensamenti pomeridiani lungo l’arco alpino, isolati rovesci su settori alpini Valdostani e Lombardi.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile o in lieve calo le massime.

NORD EST
Tempo: il contesto anticiclonico sarà ancora insistente e caldo, ma piccola flessione anticiclonica lungo l’arco alpino. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, locali addensamenti sulle Alpi con probabili rovesci e qualche temporale, in locale sconfinamento verso vallate e pianure.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve diminuzione.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: persisterà l’azione stabilizzante di un caldo nucleo anticiclonico.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze lungo le aree costiere.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: ancora stabilità per una giornata dal sapore estivo. Locali addensamenti pomeridiani sui rilievi appenninici, con isolati rovesci su quelle abruzzesi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli nord-occidentali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: l’alta pressione seguiterà a dominare la scena meteorologica.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli occidentali, prevarranno le brezze a metà giornata.
Temperatura: stabile.

ISOLE
Tempo: campo anticiclonico, con debole contributo sub-tropicale in quota, mantiene ancora lontana l’instabilità. Tuttavia, modesti annuvolamenti stratiformi non mancheranno specie in Sardegna.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli occidentali, o a regime di brezza.
Temperatura: stabile.

anticiclone protagonista indiscussa del prosieguo settimanale 8892 1 2 - Anticiclone protagonista indiscussa del prosieguo settimanale
Validità 23 maggio 2007

NORD OVEST
Tempo: poche le variazioni attese, il contesto permarrà diffusamente stabile e decisamente mite. Persisteranno degli addensamenti cumuliformi pomeridiani alpini. Qualche piovasco sulle Alpi marittime e locali rovesci su Appennino Emiliano.
Visibilità: ottima
Venti: deboli in rotazione da Est.
Temperatura: stabile.

NORD EST
Tempo: alta pressione in nuovo rinforzo limiterà l’azione termo convettiva pomeridiana. Al pomeriggio residui rovesci potranno interessare rilievi friulani e veneti. Qualche rovescio su settore appenninico romagnolo.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: cileo prevalentemente sereno o poco nuvoloso, al pomeriggio possibile attività termo convettiva. Addensamenti di una certa consistenza sui rilievi con possibili rovesci e qualche isolato temporale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze lungo le aree costiere.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: giornata dai colori estivi al mattino, il cielo sarà difatto azzurro per la mancanza di copertura nuvolosa. Al pomeriggio copertura nuvolosa in aumento. Addensamenti moderatamente probabili sui rilievi appenninici, con dei rovesci e qualche temporale tra Abruzzo e Marche.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: cuneo stabilizzante che non molla la presa, meteo estivo. Qualche locale cumulo pomeridiano su rilievi calabri.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stabile.

ISOLE
Tempo: spiccata stabilità nell’intero arco della giornata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stabile.

Validità 24 maggio 2007

NORD OVEST
Tempo: contesto che si manterrà generalmente stabile, con locali disturbi pomeridiani. Degli addensamenti su alpi valdostane e Ovest Piemonte potranno portare isolati rovesci.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

NORD EST
Tempo: condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti pomeridiani. Ancora possibili dei rovesci su Alto Adige e rilievi Friulani, con interessamento delle vallate.
Visibilità: ottima
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: giornata di diffusa stabilità ma con locali addensamenti pomeridiani. Isolati rovesci e qualche temporale potranno ancora interessare i rilievi appenninici laziali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze lungo le aree costiere.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: al mattino prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, al pomeriggio aumento delle nubi cumuliformi sui rilievi. Possibili dei rovesci equalche temporale tra rilievi abruzzesi e marchigiani.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: la stabilità mattutina lascerà spazio ad un po’ di instabilità pomeridiana. Frequenti addensamenti sui rilievi porteranno dei rovesci e qualche temporale, specie tra Campania, Basilicata e Calabria Settentrionale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli in rotazione da est.
Temperatura: stabile.

ISOLE
Tempo: contesto climatico mite e meteo decisamente stabile.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-in-anticipo?

Estate in anticipo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-in-arrivo-temporali-e-temperature-piu-fresche
News Meteo

Previsioni meteo: in arrivo temporali e temperature più fresche

4 Ottobre 2024
in-italia-un’alluvione-uccise-7000-persone.-e-se-capitasse-di-nuovo-un-evento-meteo-cosi-estremo?

In Italia un’alluvione uccise 7000 persone. E se capitasse di nuovo un evento meteo così estremo?

2 Novembre 2015
neve-sulle-creste-alpine,-ma-il-foehn-porta-la-primavera-al-nord.-isolati-temporali-sull’appennino

Neve sulle creste alpine, ma il foehn porta la Primavera al Nord. Isolati temporali sull’Appennino

15 Marzo 2010
passo-gavia-chiuso-per-l’abbondante-nevicata

Passo Gavia chiuso per l’abbondante NEVICATA

16 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.