• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone pronto a ricucire lo strappo, ma altre insidie incombono sull’avvio Estivo

di Ivan Gaddari
27 Mag 2011 - 11:47
in Senza categoria
A A
anticiclone-pronto-a-ricucire-lo-strappo,-ma-altre-insidie-incombono-sull’avvio-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

Fin da domani si affermerà un netto miglioramento e sarà grazie ad una cella di Alta Pressione. Nelle prime ore del mattino ci sarà qualche pioggia residua nel Friuli, mentre durante il pomeriggio si registrerà qualche acquazzone nelle regioni del medio versante Adriatico.^^^^^1 Giugno, prima giornata dell'Estate meteorologica. Ebbene sì, una nuova massa d'aria instabile potrebbe renderà il tempo variabile o localmente instabile.
Stamane abbiamo dato ampio risalto al peggioramento che investirà le regioni Settentrionali e al contempo abbiamo esaltato il diffuso miglioramento nelle restanti regioni.

Fortunatamente la perturbazione odierna transiterà rapidamente e nella giornata di domani la troveremo sui Balcani. Là si isolerà una goccia fredda, ma non dovrebbe avere ulteriori ripercussioni sulle sorti meteorologiche peninsulari. Lunedì, probabilmente, qualche spiffero riuscirà a raggiungere le regioni Meridionali causando qualche temporale pomeridiano.

La prossima settimana, che tra l’altro segnerà l’avvio dell’Estate meteorologica, sembra possa risentire di un’altra incursione perturbata. Anche stavolta arriverà dall’Atlantico, ma se le proiezioni odierne venissero confermate, andrebbe ad isolarsi nel Mediterraneo centro occidentale. Significa che l’instabilità potrebbe attardarsi per più giorni, guastando in tal modo le prime “vere” giornate estive.

Ma procediamo con ordine. Anzitutto sabato. In giornata verrà a trovarci una figura anticiclonica e le condizioni del tempo sarà ottime. Da Nord a Sud. I rimasugli del passaggio perturbato si manifesteranno solamente al primo mattino, quando nel Friuli Venezia Giulia potrebbero insistere piogge di una certa consistenza.

Lo spostamento dell’area ciclonica verso est, contrapposto alla rimonta anticiclonica da sudovest, produrrà un richiamo di correnti settentrionali. La giornata si aprirà con venti di Bora piuttosto ficcanti nelle regioni che si affacciano sull’alto Adriatico, ma dal pomeriggio la ventilazione tornerà debole variabile. In tutto il Nord. Le temperature, questo l’aspetto più importante, caleranno. Temperature che saranno estive in tutto il Centro Sud, ove invece la nuvolosità sarà presente esclusivamente tra Marche e Molise con associato qualche episodio instabile a ridosso dei rilievi.

anticiclone subito a ricucire lo strappo ma altre insidie appaiono a inizio settimana 20588 1 2 - Anticiclone pronto a ricucire lo strappo, ma altre insidie incombono sull'avvio Estivo
Domenica sarà la giornata più bella. Se si eccettuano un po’ di nubi sparse al Sud Italia e nelle zone alpine, il sole splenderà dappertutto. Le temperature registreranno un rialzo e si starà bene. In qualche regione farà più caldo, ma nulla che possa definirsi eccezionale.

La settimana si aprirà evidenziando i primi scricchiolii anticiclonici. L’avvicinamento della saccatura atlantica produrrà delle iniezioni d’aria umida e si registrerà un incremento della variabilità diurna tra zone interne e rilievi. Significa che in molte aree di montagna torneranno i temporali.

Nelle giornate successive si avrà un netto incremento dell’instabilità su tutti i principali comprensori montani. Non solo, la nuvolosità si accrescerà gradualmente nelle altre aree e mercoledì sembra profilarsi un peggioramento per l’avvicinamento di una goccia fredda da ovest.

Vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti, perché piccole variazioni nella traiettoria della massa perturbata potrebbero sconvolgere l’intera previsione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-ostacoli-sull’inizio-dell’estate

Gli ostacoli sull'inizio dell'Estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-a-milano-e-mezza-lombardia,-con-temporali-inusuali

Meteo estremo a Milano e mezza Lombardia, con temporali inusuali

29 Ottobre 2018
astrosamantha-rientra-dallo-spazio-dopo-200-giorni:-ecco-dov’e-atterrata

Astrosamantha rientra dallo spazio dopo 200 giorni: ecco dov’è atterrata

11 Giugno 2015
nucleo-temporalesco-tra-messinese-e-reggino:-punte-di-oltre-100-mm

NUCLEO TEMPORALESCO tra messinese e reggino: punte di oltre 100 mm

2 Marzo 2013
meteo-prossima-settimana,-ondata-di-temporali-poi-piena-estate.-le-novita

Meteo prossima settimana, ondata di temporali poi piena estate. Le novità

3 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.