• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone prende sopravvento, ma non mancano le insidie instabili

di Mauro Meloni
29 Mag 2015 - 21:30
in Senza categoria
A A
anticiclone-prende-sopravvento,-ma-non-mancano-le-insidie-instabili
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE POCO SOLIDO – L’attuale scenario europeo vede la contrapposizione fra la circolazione fresca e perturbata, con perno appena a nord del Regno Unito, ed un anticiclone delle Azzorre che si è proteso verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo. Quest’area di alta pressione mostra in realtà poca tenuta, in quanto i massimi restano collocati in Aperto Atlantico, e risente del disturbo operato da infiltrazioni d’aria fresca in quota. Il risultato sono i temporali che vediamo presenti su aree interne iberiche e pirenaiche, ma con nuvolosità in crescita anche sulle Alpi ove i temporali risulteranno più presenti nel week-end. Un’area nuvolosa, tra Baleari e Non Africa, tende ad avanzare verso levante ed apporterà qualche lieve disturbo anche sull’Italia, a partire dalla Sardegna.

AMPIE SCHIARITE SULL’ITALIA – L’ulteriore spinta verso est dell’anticiclone ha favorito un generale miglioramento anche sulle regioni meridionali della Penisola: il sole ha infatti dominato da mattina a sera, con l’area instabile ormai scalzata tra la Turchia ed il Mediterraneo Orientale. Abbiamo già fatto cenno ad un campo anticiclonico non particolarmente forte, con le Alpi che già risentono parzialmente dei primi sbuffi d’aria fresca ed umida atlantica. Le nubi sono quindi aumentate in giornata sulle aree montuose, con qualche isolato piovasco o rovescio sui settori occidentali, ma nelle ultime ore isolati temporali si sono attivati sui settori più settentrionali dell’Arco Alpino Orientale. Si è confermato un ulteriore aumento termico, ma con valori in linea con le medie stagionali.

 Tramonto di oggi in Molise, foto a cura di Libero Cutrone

WEEK-END PIU’ TEMPORALESCO – L’alta pressione cederà ulteriormente durante il fine settimana, almeno al Nord Italia, dove le interferenze nuvolose saranno più incisive e con esse anche i fenomeni d’instabilità associati: i temporali, più probabili sui monti, potranno infatti localmente sconfinare anche in pianura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-auto-con-un-fulmine

In auto con un fulmine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-miglioramento,-quando?

Meteo Italia: miglioramento, quando?

29 Novembre 2019
italia,-ferita-in-quota-porta-diffusa-instabilita-tra-domenica-e-martedi

Italia, ferita in quota porta diffusa instabilità tra domenica e martedì

2 Giugno 2007
meteo-su-italia:-straordinaria-notte-tropicale,-refrigerio-in-ritardo

Meteo su Italia: straordinaria notte tropicale, refrigerio in ritardo

24 Settembre 2018
temperature-massime:-c’e-chi-sale-e-chi-scende.-tepori-primaverili-al-top

Temperature massime: c’è chi sale e chi scende. Tepori primaverili al top

3 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.