• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone padrone su oltre mezza Europa, Italia protetta parzialmente

di Mauro Meloni
08 Mar 2014 - 20:08
in Senza categoria
A A
anticiclone-padrone-su-oltre-mezza-europa,-italia-protetta-parzialmente
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

CALMA ANTICICLONICA IN EUROPA – Il cambio di circolazione avvenuto in questa settimana è stato davvero di notevole portata sul contesto europeo: fino a poco tempo fa le perturbazioni atlantiche imperversavano senza sosta, mentre adesso ritroviamo un vasto anticiclone spingersi fino a latitudini medio-alte. Le perturbazioni atlantiche, legate al Ciclone d’Islanda, si trovano quindi di fronte ad un muro invalicabile e, dopo aver interessato marginalmente parte della Gran Bretagna, tendono a scorrere verso la Penisola Scandinava risalendo ancora più a nord. Nuvolaglia bassa in oceano tende a lambire il nord-ovest della Penisola Iberica: si tratta dell’effetto dello scorrimento dell’aria mite ed umida proveniente dalle latitudini sub-tropicali. Il cuore dell’anticiclone lo ritroviamo sull’Ovest Europa, con cieli perfettamente sereni ed una “bolla calda” responsabile di clima da primavera inoltrata in diverse nazioni (leggi qui per ulteriori approfondimenti).

ITALIA SPACCATA IN DUE – La nostra Penisola è interessata solo marginalmente dall’anticiclone euro-atlantico, i cui massimi barici restano relegati a nord delle Alpi. Ritroviamo quindi uno scenario variegato: si va rafforzando un contesto pienamente primaverile al Nord, mentre al Centro-Sud permangono delle incertezze instabili derivanti dallo scorrimento di masse d’aria più fresche lungo il bordo meridionale dell’anticiclone. Le regioni meridionali restano quelle più penalizzate dal vortice Christine presente tra Basso Ionio e Mar Libico (per approfondire clicca qui), mentre sbuffi d’aria fresca in quota, richiamati dai Balcani, hanno attivato nuovamente una temporanea maggiore instabilità anche su parte delle regioni centrali e la Sardegna, con presenza di maggiore nuvolosità associata a qualche sporadico scroscio di pioggia localmente sotto forma di temporale. In Appennino, lungo i versanti adriatici, è tornata qualche spruzzata di neve in montagna.

 Sole ed atmosfera tersa sul Santuario di Monte Lussari, preso d'assalto dagli sciatori. Fonte webcam promotur.org

 E' tornata a cadere un po' di neve su Capracotta, in Molise, che sfoggia un aspetto prettamente invernale. Fonte webcam www.capracotta.com

NESSUNA NOVITA – Il contesto barico non subirà evidenti modifiche nemmeno nei prossimi giorni: lunedì sopraggiungerà un altro nucleo fresco da est, che riacutizzerà l’instabilità sul Sud, ma anche su parte delle regioni centrali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature:-il-sorpasso-del-nord-sul-sud

Temperature: il sorpasso del Nord sul Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fulmine-colpisce-fotografo-che-si-salva:-le-immagini-shock

Fulmine colpisce fotografo che si salva: le immagini shock

25 Settembre 2015
corpo-perturbato-all’assalto:-dono-speciale-di-una-perseverante-ed-inusuale-configurazione-ciclonica

Corpo perturbato all’assalto: dono speciale di una perseverante ed inusuale configurazione ciclonica

27 Luglio 2011
piogge-abbondanti-a-valencia-e-perpignano

Piogge abbondanti a Valencia e Perpignano

10 Febbraio 2005
meteo-sino-17-marzo:-maltempo-con-violente-piogge-specie-al-nord.-caldo-al-sud

METEO sino 17 Marzo: MALTEMPO con violente PIOGGE specie al Nord. Caldo al Sud

10 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.