• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 23 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone incalzato da spifferi freschi, settimana ricca d’instabilità

di Ivan Gaddari
08 Lug 2013 - 10:40
in Senza categoria
A A
anticiclone-incalzato-da-spifferi-freschi,-settimana-ricca-d’instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì assisteremo ad una marcata instabilità diurna che produrrà intensi temporali sui rilievi e non solo.^^^^^Venerdì invigorimento dell'instabilità nelle regioni del nord, mentre tenderà ad allentare la morsa nelle altrove.
Sole, caldo e temporali. Questi gli ingredienti della tipica estate mediterranea, che in passato si avvaleva del benevolo supporto dell’Alta delle Azzorre. La graduale sostituzione di quest’ultima con l’invadente Africana, ha cambiato i connotati ad una stagione che tutti c’invidiano.

Quest’anno, al contrario, per nostra fortuna sembra che il meteo deponga a nostro favore. Al momento le grosse bolle sahariane restano confinate ad ovest, sulla Penisola Iberica. In Italia, pur prevalendo il bel tempo, riescono ad inserirsi spifferi freschi da est che implementano condizioni di marcata instabilità diurna. Instabilità che tenderà ad acuirsi in questi primi giorni settimanali, ma che probabilmente ci terrà compagnia anche poi.

Il tempo martedì 9 luglio
Al pari di oggi, già al mattino non mancheranno locali annuvolamenti associati a qualche scroscio di pioggia. Nubi che interesseranno le regioni settentrionali, il medio versante adriatico e più occasionalmente il sud. Dopodiché, nel primo pomeriggio, l’instabilità prenderà il sopravvento su tutti i rilievi e zone adiacenti: dalle Alpi all’Appennino, alle zone interne insulari. Le precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco e localmente intense, riusciranno a sconfinare anche lungo le coste tirreniche e sulle alte pianure del nord Italia. I venti proverranno dai quadranti orientali, mentre le temperature non dovrebbero variare granché.

anticiclone incalzato da est settimana instabile 28269 1 2 - Anticiclone incalzato da spifferi freschi, settimana ricca d'instabilità
Mercoledì 10 luglio
E’ bene non attendersi sostanziali cambiamenti, perché fin dal mattino avremo qualche acquazzone a carattere occasionale – su Alpi e probabilmente anche al sud – e dal pomeriggio una prevalenza di tempo instabile su tutti i rilievi. Le precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, dovrebbero risultare meno intense lungo la dorsale appenninica e più sulle Alpi. Da non escludere episodi grandinigeni importanti e lo sconfinamento dei fenomeni anche in Val Padana e sulle coste del sud Italia. Venti e temperature non cambieranno.

Continua alternanza tra sole e temporali
Le giornata di giovedì e venerdì, stante gli ultimi aggiornamenti modellistici, dovrebbero proporci una maggiore instabilità nelle regioni settentrionali. Le precipitazioni, in sviluppo sui rilievi, potrebbero espandersi molto più facilmente nelle aree pianeggianti. Plausibili grandine e colpi di vento. Nelle altre regioni, al contrario, l’instabilità tenderà a focalizzarsi quasi esclusivamente a ridosso dei rilievi e nelle zone adiacenti. Segnaliamo un’attenuazione dei venti e un rialzo termico relativo laddove il sole riuscirà a splendere senza affanno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-di-violenti-nubifragi,-colpita-in-pieno-roma:-il-resoconto

Domenica di violenti nubifragi, colpita in pieno Roma: il resoconto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-europa:-caldo-eccezionale-ultima-settimana,-prima-della-tempesta

Clima Europa: CALDO ECCEZIONALE ultima settimana, prima della tempesta

28 Ottobre 2013
giugno-comincera-col-meteo-d’estate.-sole-e-caldo-in-accentuazione

GIUGNO comincerà col meteo d’estate. Sole e caldo in accentuazione

25 Maggio 2017
l’anticiclone-mostra-qualche-falla,-aria-umida-porta-nubi-al-centro-nord

L’Anticiclone mostra qualche falla, aria umida porta nubi al Centro Nord

13 Novembre 2009
sole-su-inghilterra-e-francia,-ancora-nubi,-piogge-e-temporali-sulla-spagna

Sole su Inghilterra e Francia, ancora nubi, piogge e temporali sulla Spagna

24 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.