• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone in ulteriore spinta verso nord, scoppia la primavera

di Ivan Gaddari
13 Apr 2013 - 08:27
in Senza categoria
A A
anticiclone-in-ulteriore-spinta-verso-nord,-scoppia-la-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Anche stamane sono presenti locali banchi di nebbia su alcune regioni. Qui siamo sull'Isola d'Elba, interessata da nubi basse provenienti dal mare. Eccole a ridosso del Golfo Stella. Fonte webcam www.isola.delba.it
Dopo tentativi un po’ maldestri, ma comunque efficaci nella parte centro meridionale del nostro Paese, l’Anticiclone ha deciso che è giunto il momento di suonare la carica. Dopo aver confinato le correnti instabili atlantiche a ridosso delle Alpi, le costringerà a spingersi ancor più a nord prendendo possesso dell’intera Penisola. Fin da oggi prevediamo condizioni di tempo stabile, soleggiato e decisamente mite su tutte le regioni.

Rammentiamo, a titolo di curiosità, che nel corso della giornata di ieri sono state raggiunte temperature praticamente estive. Le più alte hanno riguardato i litorali adriatici e il sud, anche per via dell’effetto delle correnti favoniche discese lungo i pendii appenninici. Il tutto a seguito dei venti di Libeccio ispirati dal transito dell’ultimo impulso perturbato di una lunga serie i cui effetti si sono manifestati quasi esclusivamente sul nord Italia.

Interessante evidenziare come in varie Nazioni dell’Europa centro occidentale si siano sviluppate grosse celle temporalesche capaci di arrecare violenti acquazzoni e persino delle grandinate. E’ un chiaro sintomo della stagione che avanza e che sfrutta il riscaldamento diurno per fornire l’energia necessaria per l’esplosione di enormi temporali.

Tornando a noi, attualmente l’unico elemento che può suscitare un qualche interesse sono gli occasionali banchi di nebbia presenti qua e là sul centro nord. Ad esempio nel Milanese piuttosto che nel Veronese, o ancora sull’alto Lazio e a ridosso delle coste del Grossetano. Ancor più a sud riscontriamo qualche banco di nebbia in Salento e nel Cagliaritano, ma in sollevamento.

Detto che splenderà il sole nell’arco dell’intera giornata e su tutte le regioni, salvo qualche nube cumuliforme in sviluppo lungo l’Appennino tosco emiliano – da non escludere occasionali brevi acquazzoni – non resta che dar cenno delle temperature che potrebbero registrare un ulteriore lieve rialzo soltanto al nordovest e principalmente nelle zone pianeggianti dove si potrebbero raggiungere i 20°C.

Punte più alte continueranno ad interessare l’Emilia Romagna e il basso Veneto. Al sud si raggiungeranno i picchi termici più elevati: in Sicilia, in Puglia e sulla Lucania la colonnina di mercurio potrebbe fermarsi sui 26-27°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-sgombra,-o-quasi,-da-nubi

Italia sgombra, o quasi, da NUBI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estremizzazione-del-clima-nel-mediterraneo:-fenomeni-meteorologici-sempre-piu-violenti
News Meteo

Estremizzazione del clima nel Mediterraneo: fenomeni meteorologici sempre più violenti

11 Maggio 2024
meteo-pessimo-da-mesi-in-sardegna.-l’isola-sembra-l’irlanda

Meteo pessimo da mesi in Sardegna. L’Isola sembra l’Irlanda

14 Dicembre 2018
meteo-sino-5-luglio:-impennata-temperature,-ma-caldo-non-durera-a-lungo

METEO sino 5 Luglio: impennata temperature, ma CALDO non durerà a lungo

28 Giugno 2018
forte-maltempo-in-rotta-verso-centro-e-sud-maltempo-venezie.-neve-su-alpi-e-30-gradi-in-sicilia

Forte maltempo in rotta verso Centro e Sud. Maltempo Venezie. Neve su Alpi e 30 gradi in Sicilia

14 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.