• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ANTICICLONE in rinforzo, ma nel weekend giù le temperature e TEMPORALI

di Mauro Meloni
22 Mag 2020 - 07:30
in Senza categoria
A A
anticiclone-in-rinforzo,-ma-nel-weekend-giu-le-temperature-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo nel pieno della rimonta di un promontorio anticiclonico verso l’Italia, mentre ormai il vortice ciclonico mediterraneo è definitivamente traslato verso levante, assorbito da un’ampia saccatura presente sull’Europa Orientale.

anticiclone in rinforzo weekend temporali 65882 1 1 - ANTICICLONE in rinforzo, ma nel weekend giù le temperature e TEMPORALI

Il tempo sull’Italia si presenta così decisamente stabile ovunque in questo venerdì 22 maggio. Il bel tempo ha riconquistato anche il Sud Italia, grazie all’anticiclone in rinforzo. Si tratta di un’alta pressione ibrida, di matrice in parte azzorriana ma con una componente calda sub-tropicale.

Il sole sarà prevalente su tutta la Penisola, ma nonostante la presenza del forte anticiclone non mancherà però il transito di qualche velatura o stratificazione di tipo alto, oltre a nuvole mattutine in Val Padana. Addensamenti pomeridiani si avranno in montagna.

Segnaliamo la possibilità di qualche isolato scroscio di pioggia su fascia prealpina del Triveneto, Alpi Cuneesi, ma si tratterà di fenomeni estremamente localizzati. Queste condizioni di generale bel tempo hanno però addirittura le ore contate.

Già da sabato l’anticiclone mostrerà un parziale cedimento lungo il perimetro settentrionale, per effetto dell’inoltrarsi di un fronte atlantico. La coda di questo impulso instabile si addosserà alle Alpi, producendo instabilità anche per via del contrasto di aria più fresca con l’aria calda preesistente.

Avremo quindi piogge e temporali nella seconda parte di sabato dapprima sull’Arco Alpino, ma tra sera e notte rovesci e temporali sconfineranno verso le pianure tra l’alta Lombardia ed il Triveneto, accompagnati anche da qualche episodio di grandine.

Nella giornata di domenica la parte attiva del fronte sfilerà verso i Balcani, ma marginalmente ancora avremo effetti sull’Italia, con la comparsa d’instabilità tra Emilia Romagna, Alto Appennino e regioni centrali adrtiatiche.

L’effetto più evidente per domenica sarà il calo delle temperature al Centro-Nord, anche se i valori si manterranno prossimi alla media. Nella prossima settimana i massimi dell’anticiclone rimarranno un po’ defilati ad ovest e l’Italia sarà ancora lambita da interferenze fresche da nord, specie lungo le Adriatiche.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandine-a-forma-di-“coronavirus”?-ecco-la-verita

Grandine a forma di "Coronavirus"? Ecco la verità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-caldo,-ma-con-varie-possibilita-di-temporale

Meteo ROMA: caldo, ma con varie possibilità di temporale

5 Giugno 2018
cosa-accade-dentro-un-edificio-scosso-da-un-terremoto?

Cosa accade dentro un edificio scosso da un terremoto?

20 Aprile 2012
settimana-invernale.-brusco-calo-termico,-qualche-gelata-e-prime-nevicate

Settimana invernale. Brusco calo termico, qualche gelata e prime nevicate

12 Ottobre 2009
probabile-tempesta-di-neve-primaverile-negli-states

Probabile tempesta di neve primaverile negli States

3 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.