• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone in netta affermazione, nuvolaglia insidiosa raggiunge il Nord

di Mauro Meloni
06 Giu 2012 - 20:45
in Senza categoria
A A
anticiclone-in-netta-affermazione,-nuvolaglia-insidiosa-raggiunge-il-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Serata un po' nuvolosa con qualche squarcio di sereno a Castellarano, in provincia di Reggio Emilia. Fonte webcam www.rebottini.it

anticiclone mediterraneo flusso atlantico raggiunge il nord 23515 1 2 - Anticiclone in netta affermazione, nuvolaglia insidiosa raggiunge il Nord
ALTA PRESSIONE AFRICANA IN ESPANSIONE – L’approfondimento di una depressione atlantica, in vicinanza del Golfo di Biscaglia e verso l’Atlantico Portoghese, sta creando i presupposti per la progressiva rimonta di correnti d’aria calda d’origine nord-africana verso il Mediterraneo Centro-Occidentale, in seno ad un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale. Per il momento il flusso caldo interessa più da vicino le zone meridionali della Spagna, dove la colonnina di mercurio ha raggiunto punte di 36-37 gradi. Il flusso atlantico appare molto vivace alle medie-alte latitudini europee, in virtù di un vasto lago depressionario che può contare su diversi minimi barici e si protende dalla Scandinavia fin sull’Atlantico Portoghese.

NORD ITALIA LAMBITO DAL FLUSSO ATLANTICO – Dopo la tregua soleggiata, le regioni settentrionali stanno nuovamente risentendo delle interferenze d’aria umida atlantica, che hanno trasportato nuvolaglia poco consistente, legata alla parte meno attiva di una perturbazione transitata poco a nord delle Alpi. La nuvolosità si è andata maggiormente ad addensare a ridosso dei rilievi del Nord-Ovest, tra Alto Piemonte ed Alta Lombardia, dove si è avuto qualche piovasco che successivamente ha raggiunto anche i settori prealpini orientali. Addensamenti di nubi compatte, come spesso accade con gli afflussi umidi da sud/ovest, si sono addossate anche ai rilievi dell’entroterra ligure, ma senza produrre fenomeni particolari, trattandosi di una fase sostanzialmente sterile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
possibile-intenso-peggioramento-al-nord-agli-inizi-della-prossima-settimana

Possibile INTENSO PEGGIORAMENTO al Nord agli inizi della prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-com’e-stato-marzo:-caldo-si,-ma-non-record

Ecco com’è stato marzo: caldo sì, ma non record

7 Aprile 2014
bianco-natale?-ecco-dove-trovarlo-nelle-citta-d’europa

Bianco Natale? Ecco dove trovarlo nelle città d’Europa

25 Dicembre 2016
ferita-perturbata-agli-sgoccioli,-l’alta-pressione-guadagna-terreno-anche-a-sud

Ferita perturbata agli sgoccioli, l’Alta Pressione guadagna terreno anche a Sud

26 Novembre 2011
caldo-in-spagna,-penisola-arabica-e-…-siberia

Caldo in Spagna, Penisola Arabica e … Siberia

20 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.