• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone già messo alle corde, prime nubi in attesa del peggioramento

di Mauro Meloni
18 Ott 2013 - 20:41
in Senza categoria
A A
anticiclone-gia-messo-alle-corde,-prime-nubi-in-attesa-del-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Velature al tramonto nel cielo sopra Napoli. Immagine ripresa dalla WebCam dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte - INAF

anticiclone alle corde nubi preannunciano peggioramento 29652 1 2 - Anticiclone già messo alle corde, prime nubi in attesa del peggioramento
AVANZA ATLANTICO – Fase di bel tempo ormai agli sgoccioli, in questo contesto autunnale nel quale le perturbazioni stanno finora faticando non poco a proporsi con una certa continuità. L’anticiclone insiedatosi sul Mediterraneo appare ora concretamente minacciato dal tentativo delle correnti atlantiche di sfondare da ovest: una perturbazione ben organizzata si distende dal Regno Unito al Portogallo ed è legata al lento avanzamento di una circolazione depressionaria con perno posizionato in pieno Atlantico al largo dell’Irlanda. Parziali annuvolamenti hanno raggiunto anche il Mediterraneo Centro-Occidentale, ma si tratta di nubi sfilacciate e medio-alte poco significative, convogliate dalle prime infiltrazioni d’aria relativamente calda ed umida di matrice nord-africana che banno a pressare l’anticiclone.

VELATURE IN TRANSITO – Primi sintomi di cambiamento sull’Italia, per quella nuvolaglia di tipo alto stratiforme che ha raggiunto gran parte delle regioni: nient’altro che cirri ed altostrati, un po’ più densi lungo i versanti tirrenici, mentre sono andati quasi dissolvendosi spostandosi verso i settori adriatici. Maggiori cenni di mutamento meteo al Nord: la staticità atmosfera e l’incremento dei tassi d’umidità hanno agevolato nebbie e locali nubi basse anche in Val Padana, soprattutto nelle ore più fredde e a ridosso del fiume Po’, con relativo grigiore. A ciò si sono aggiunti addensamenti di nubi più compatte sulla Liguria, per effetto delle correnti umide marittime che preannunciano il cambio di circolazione dovuto all’avvicinamento graduale del fronte perturbato atlantico. Qualche pioviggine si è avuta solo a ridosso dei rilievi dell’entroterra ligure.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-si-abbatte-su-rodi,-video-dell’evento

Tornado si abbatte su Rodi, VIDEO dell'evento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-pioggia-copiosa-fra-sabato-e-domenica.-poi-anticiclone

Meteo NAPOLI: PIOGGIA COPIOSA fra sabato e domenica. Poi anticiclone

21 Dicembre 2019
sembra-marte-e-richiama-migliaia-di-turisti.-in-realta-siamo-negli-usa

Sembra Marte e richiama migliaia di turisti. In realtà siamo negli USA

25 Maggio 2017
incredibile:-colpito-da-un-fulmine-durante-una-maratona-e-arriva-3°

Incredibile: COLPITO DA UN FULMINE durante una maratona e arriva 3°

16 Luglio 2014
fara-molto-freddo-da-meta-settimana,-neve-nelle-adriatiche-e-al-sud

Farà molto freddo da metà settimana, neve nelle Adriatiche e al Sud

16 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.