• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone già in affanno: primi disturbi legati al flusso umido atlantico

di Mauro Meloni
01 Apr 2014 - 19:38
in Senza categoria
A A
anticiclone-gia-in-affanno:-primi-disturbi-legati-al-flusso-umido-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

PERTURBAZIONI RELEGATE AD OVEST – L’anticiclone che si è insediato sul Mediterraneo tiene per il momento lontani i sistemi nuvolosi d’origine atlantica: il maltempo coinvolge più direttamente il comparto iberico, data l’influenza di un’ampia saccatura e la posizione ravvicinata del fulcro ciclonico poco al largo delle coste portoghesi. Tutto il sistema perturbato fatica ad espandersi verso est a causa della presenza anticiclonica, ma anzi lo sprofondamento della saccatura fin verso le Canarie ed il Marocco accentua il richiamo più caldo di matrice sub-tropicale che supporta l’anticiclone in elevazione sul Mediterraneo. L’alta pressione si spinge in parte anche più a nord interessando l’Europa Centrale ed impedendo così il transito di perturbazioni anche alle medie latitudini. Ad est dell’anticiclone è invece presente una saccatura artica che interessa la Russia (dove è tornato l’inverno), le nazioni baltiche e parte delle nazioni orientali del Continente.

ITALIA BACIATA DAL SOLE, NON OVUNQUE – I primi sintomi del cambiamento che interverrà a metà settimana si sono iniziate a manifestate su parte dell’Italia, principalmente tra Liguria, Alta Toscana e Corsica. Queste zone sono state raggiunte da nuvolaglia irregolare di tipo medio-basso, convogliata dall’afflusso di deboli correnti umide sud/occidentali. Qualche debole piovasco ha interessato la Liguria centrale, ove la copertura nuvolosa ha assunto un aspetto più compatto. Sulle rimanenti zone d’Italia aprile ha esordito con meteo soleggiato e tipicamente primaverile, anche se localmente nel cielo non sono mancati passaggi di velature e stratificazioni innocue. In merito alle temperature, non si sono avute variazioni degne di nota rispetto alle 24 ore precedenti, con la colonnina di mercurio che ha raggiunto punte di 23-24 gradi. Nei prossimi giorni il richiamo di correnti nord-africane favorirà ulteriori aumenti termici, specie al Centro-Sud.

 Splendido pomeriggio assolato su Venezia, seppur con qualche sottile velatura. Fonte webcam www.ve.ismar.cnr.it/

CAMBIAMENTO DA GIOVEDI’ – L’attuale situazione d’attesa evolverà molto lentamente, ma nelle prossime 48-72 ore il malloppo perturbato riuscirà gradualmente a sfondare verso l’Italia originando un vortice, anche se con traiettoria bassa e peggioramento a partire dalla Sardegna e poi perlopiù limitato, in gran parte, verso la Sicilia ed il resto del Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colpo-di-coda-invernale-nel-caucaso,-forti-nevicate-in-armenia,-azerbaigian-e-iran

Colpo di coda invernale nel Caucaso, forti nevicate in Armenia, Azerbaigian e Iran

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
47-gradi-nel-sahara,-42-in-california,-41-in-argentina,-gelo-in-svezia

47 gradi nel Sahara, 42 in California, 41 in Argentina, gelo in Svezia

11 Settembre 2013
meteo-venezia:-calo-termico,-variabile,-rischio-temporale

Meteo VENEZIA: calo termico, variabile, rischio temporale

10 Marzo 2019
meteo-domenica-8-aprile,-inizia-col-sole.-poi-forte-maltempo-dalla-sardegna

Meteo domenica 8 aprile, inizia col sole. Poi forte maltempo dalla Sardegna

7 Aprile 2018
focus-sul-maltempo-del-pomeriggio

Focus sul maltempo del pomeriggio

17 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.