• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone e nebbie a braccetto, gelo e neve relegati su Mar Nero ed Egeo

di Mauro Meloni
11 Dic 2013 - 18:36
in Senza categoria
A A
anticiclone-e-nebbie-a-braccetto,-gelo-e-neve-relegati-su-mar-nero-ed-egeo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Sole splendente in quota sulle Alpi: Serina, vista dal monte Gioco a poco più di 1300 metri d'altezza. Fonte valbrembanaweb.com

anticiclone e nebbie a braccetto barriera per perturbazioni 30397 1 2 - Anticiclone e nebbie a braccetto, gelo e neve relegati su Mar Nero ed Egeo
POTENTE ANTICICLONE – Continua l’azione davvero imponente della figura stabilizzante che domina su gran parte del contesto meteo europeo: i sistemi nuvolosi d’origine atlantica arrivano a ridosso delle coste occidentali europee, trovandosi tuttavia di fronte un vero e proprio muro invalicabile. La struttura anticiclonica, con massimi barici situati tra la l’Austria, la Slovacchia e la Polonia, si è ulteriormente allungata verso nord in direzione del comparto scandinavo. Le perturbazioni sono così costrette a salire a latitudini ancor più alte e l’aria gelida, presente in precedenza sulle zone del Grande Nord Scandinavo, è stata scalzata da correnti ben più umide e temperate, responsabili di un [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/30392-1-spettacolare-aumento-termico-in-lapponia-15-gradi-in-piu-in-mezzora]brusco rialzo termico.[/url] Il freddo lo ritroviamo su parte dell’Est Europa, con correnti artiche che scorrono lungo il bordo orientale dell’anticiclone europeo: aria rigida e neve fino in pianura investono più direttamente le aree fra il Mar Nero, la Turchia ([url=https://www.meteogiornale.it/notizia/30395-1-neve-istanbul-champions-league-si-gioca-galatasaray-juventus]vedi Istanbul[/url]) e parte dell’Egeo.

ITALIA FRA SOLE E NEBBIE – L’anticiclone invernale non è sempre sinonimo di bel tempo, non ci stancheremo mai di dirlo: parlare troppo facilmente di bel tempo stona infatti con la presenza del grigiore dovuto agli estesi banchi nebbiosi, protagonisti su gran parte delle città padane del Nord Italia, ma anche sulle vallate del Centro Italia. Non solo nelle ore notturne, ma anche di giorno la nebbia e le nubi basse hanno concesso poca tregua specie su parte della Val Padana, favorendo un clima molto umido e freddo: le temperature in alcune città non sono andate oltre i 3-4 gradi nemmeno in pieno giorno. Purtroppo si tratta di una situazione che favorisce l’accumulo degli inquinanti nei bassi strati, dando luogo ad un mix micidiale di smog. Ben diversa la situazione sulle alture, dove prevale il sole con temperature diurne assai miti per il periodo: in particolare sono le Alpi a beneficiare maggiormente dell’aria calda in quota, che determina effetti non certo positivi per la neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
episodi-di-neve-chimica:-di-che-si-tratta-e-come-si-forma?

Episodi di neve chimica: di che si tratta e come si forma?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-fresco-e-ventoso-e-alta-pressione.-rischio-ciclone-mediterraneo

METEO ITALIA. Fresco e ventoso e Alta Pressione. Rischio CICLONE MEDITERRANEO

26 Settembre 2018
conferme-nuvolose,-con-locali-precipitazioni-al-centro-nord,-domenica-e-lunedi.-martedi-stabile

Conferme nuvolose, con locali precipitazioni al Centro Nord, domenica e lunedì. Martedì stabile

6 Gennaio 2007
ketsana-si-avvicina,-gia-diluvia-sul-vietnam.-piogge-abbondanti-in-spagna,-gran-gelo-in-islanda

Ketsana si avvicina, già diluvia sul Vietnam. Piogge abbondanti in Spagna, gran gelo in Islanda

29 Settembre 2009
piogge-intense-gia-in-atto-su-parte-del-nord,-la-situazione

PIOGGE INTENSE già in atto su parte del Nord, la situazione

30 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.