• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone e meteo non ovunque soleggiato. Attenzione, arriva la nebbia

di Mauro Meloni
10 Nov 2018 - 19:17
in Senza categoria
A A
anticiclone-e-meteo-non-ovunque-soleggiato.-attenzione,-arriva-la-nebbia
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone attenzione arriva la nebbia 53967 1 1 - Anticiclone e meteo non ovunque soleggiato. Attenzione, arriva la nebbia

Dopo il maltempo a tratti violento della prima parte di novembre, ora il mese segna una svolta drastica con l’ingresso verso il Mediterraneo Centrale di un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale che si rinforzerà in modo notevole nei primi giorni della nuova settimana.

L’Alta Pressione si accompagnerà al caldo anomalo, per questo si parla diffusamente di Estate di San Martino, visto che proprio l’11 novembre si celebra questa ricorrenza che, secondo la tradizione popolare, vede per alcuni giorni meteo soleggiato e con temperature ben oltre la norma.

In realtà il tepore è un’assoluta costante di questo autunno, anche se nei prossimi giorni le anomalie termiche si accentueranno ulteriormente. Tuttavia l’anticiclone, come sovente accade nel periodo tardo autunnale e invernale, non è sempre sinonimo di bel tempo, nel senso di cieli ovunque soleggiati.

L’alta pressione invernale spesso si associa a presenza di nubi basse e soprattutto nebbia. Così sarà nei prossimi giorni, con il fenomeno delle nebbie nelle ore più fresche atteso in accentuazione. La Val Padana vedrà probabilmente le prime estese fitte nebbie stagionali.

Il recente periodo piovoso, unito al consolidarsi dell’anticiclone, determinerà l’instaurarsi di quelle tipiche condizioni di forte inversione termica, con l’aria più fresca ed umida intrappolata nei bassi strati. La visibilità diverrà così pessima nelle ore notturne.

La scarsa forza dei raggi solari non sarà in grado di dissipare le nebbie, se non parzialmente nelle ore centrali diurne, perlomeno su parte della Val Padana, specie a ridosso del corso del Po. I banchi di nebbia sono un fenomeno insidioso di questo periodo, pericolo da non sottovalutare mentre si è alla guida.

La nebbia sarà anche inevitabilmente associata alla presenza dello smog laddove il fenomeno sarà persistente. La qualità dell’aria è destinata sensibilmente a peggiorare a causa dello scenario meteo caratterizzato da venti perlopiù assenti, con l’incremento delle polveri sottili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-preme-da-ovest,-il-meteo-cambia.-ultime-piogge-residue

Anticiclone preme da ovest, il meteo cambia. Ultime piogge residue

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-botto-invernale.-freddo-e-anche-neve-in-arrivo-fino-a-quote-basse

METEO di botto invernale. FREDDO e anche NEVE in arrivo fino a quote basse

7 Dicembre 2019
perturbazione-si-fa-strada-sul-nord-italia,-piogge-imminenti

PERTURBAZIONE si fa strada sul Nord Italia, piogge imminenti

23 Marzo 2013
tromba-d’aria-che-somiglia-ad-apparizione-del-diavolo!-incredibile-in-cina

Tromba d’aria che somiglia ad apparizione del diavolo! Incredibile in Cina

10 Aprile 2017
meteo-italia,-irrompe-il-calore-dal-sahara,-impennata-delle-temperature

METEO Italia, irrompe il calore dal Sahara, impennata delle temperature

22 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.