• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone è KO. Meteo per Ferragosto dopo questo weekend con temporali

di Ivan Gaddari
06 Ago 2016 - 08:58
in Senza categoria
A A
anticiclone-e-ko.-meteo-per-ferragosto-dopo-questo-weekend-con-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo apprezzando condizioni meteorologiche prettamente estive, con un po’ di caldo sì, ma senza particolari eccessi.

L’Alta Pressione ha ripreso vigore, lo sappiamo, così come sappiamo che dovrà mettersi sulla difensiva nel fine settimana. La causa? Beh, ormai lo saprete: è arrivato un vortice d’aria fresca, assai instabile, che dovrebbe provocare un peggioramento.

La rotta del vortice è ormai definita: dal Centro Italia si porterà verso il Sud.

anticiclone di nuovo alle strette cambiamento meteo peggiora nel weekend 44419 1 1 - Anticiclone è KO. Meteo per Ferragosto dopo questo weekend con temporali

ALTA PRESSIONE CON LE ORE CONTATE: il miglioramento è evidente, ovunque. Si prospetta ancora bel tempo, con sole prevalente eccezion fatta per le Alpi dove cominceremo ad osservare temporali localmente intensi a partire da ovest. Le temperature riprenderanno a salire e tornerà il caldo, ma non sarà così eclatante come in precedenza. Diciamo che in varie località d’Italia, specie al Sud e tra le due Isole Maggiori, le temperature non faticheranno a riportarsi oltre quota 35°C. Ma come vedremo potrebbe essere un fuoco di paglia. In giornata è atteso già il ritorno di violenti temporali sulle Alpi.

METEO WEEKEND: lo ripetiamo, nel primo weekend agostano potremmo assistere dapprima all’intrusione d’aria fresca sul Nord Italia e conseguente peggioramento meteo. Poi, con l’estensione del fresco verso sud, all’isolamento di un vortice instabile o in gergo alla “goccia fredda” in quota. Poco importa il termine utilizzato, quel che importa sono gli effetti che andrebbe a produrre.

Utilizziamo il condizionale perché strutture di tal genere possono cambiare repentinamente traiettoria e ciò andrebbe a incidere enormemente su distribuzione e entità delle precipitazioni. Ma stante le mappe attuali, prevediamo temporali diffusi, violenti, spesso accompagnati da grandinate e colpi di vento. Localmente non escludiamo nubifragi. Un quadro non proprio idilliaco e neppure troppo appropriato alla prima settimana d’agosto, ma non siamo certo noi a poter decidere le sorti meteorologiche dell’Italia. Ovviamente torneremo sull’argomento perché non nascondiamo la necessità di aggiornare ulteriormente la tendenza previsionale.

ULTERIORI TENDENZE: spostando più in là nel tempo il campo d’osservazione, non possiamo non dirvi che a Ferragosto potremmo assistere a una vera e propria crisi dell’estate. I modelli ci vanno giù pesante, portando una profonda saccatura nordica sin nel cuore del Mediterraneo.

anticiclone di nuovo alle strette cambiamento meteo peggiora nel weekend 44419 1 2 - Anticiclone è KO. Meteo per Ferragosto dopo questo weekend con temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-peggioramento-anche-prossima-settimana,-non-tutta-italia.-stime-per-ferragosto

Meteo in peggioramento anche prossima settimana, non tutta Italia. Stime per Ferragosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sardegna,-per-il-sud-della-regione,-e-stato-un-mese-eccezionale.-gli-invasi-sono-pieni-d’acqua

Sardegna, per il Sud della regione, è stato un mese eccezionale. Gli invasi sono pieni d’acqua

30 Aprile 2004
meteo-sabato:-perturbazione-in-rotta-verso-sud,-neve-in-appennino

Meteo sabato: perturbazione in rotta verso Sud, neve in Appennino

24 Febbraio 2017
meteo-di-maggio-peggiore-del-previsto?-e-possibile
News Meteo

Meteo di maggio peggiore del previsto? È possibile

17 Maggio 2024
russia,-grosso-meteorite-solca-il-cielo-notturno

Russia, grosso meteorite solca il cielo notturno

1 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.