• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone dominante: bel tempo, ma con modeste infiltrazioni instabili

di Mauro Meloni
05 Lug 2013 - 18:33
in Senza categoria
A A
anticiclone-dominante:-bel-tempo,-ma-con-modeste-infiltrazioni-instabili
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Litorale di Catanzaro sotto un bel sole, ma dalla parte opposta della Calabria, sul cosentino, non sono mancati temporali. Fonte webcam catanzaro.weboggi.it/

anticiclone bel tempo ma con isolati temporali 28247 1 2 - Anticiclone dominante: bel tempo, ma con modeste infiltrazioni instabili
ANTICICLONE CONTINENTALE– Sul palcoscenico europeo si è affermato un vasto anticiclone, con massimi barici posizionati sulla parte nord-occidentale del Continente. Si tratta di un’alta pressione di matrice oceanica, con massimi barici piuttosto alti di latitudine collocati in corrispondenza del Mare del Nord. Le perturbazioni atlantiche scorrono quindi molto alte, addirittura a nord del Regno Unito. Sul comparto iberico il vasto anticiclone è sorretto da una radice sub-tropicale che, oltre a comportare forte stabilità, favorisce gran caldo con temperature che continuano a raggiungere punte prossime ai 40 gradi. Tra Est Europa e Balcani l’influsso anticiclonico è molto marginale, ma anzi vi è una modesta saccatura con aria fresca in quota che favorisce vivace attività temporalesca.

ITALIA QUASI DEL TUTTO BACIATA DAL SOLE – Il nuovo allungamento dell’alta pressione ha riportato cieli un po’ ovunque sereni, dopo la breve parentesi dei giorni scorsi contraddistinta dal passaggio di un modesto ammasso nuvoloso. L’alta pressione si fa sentire maggiormente sui versanti occidentali, con temperature anche piuttosto elevate sulle regioni tirreniche dove sono raggiunte punte di 34 gradi, ma si è trattato di caldo relativamente secco e quindi non percepito su livelli più disagevoli rispetto alla temperatura reale. L’influenza marginale d’infiltrazioni d’aria fresca da nord ha favorito qualche addensamento pomeridiano più consistente all’estremo Sud Peninsulare e sulle Alpi Orientali. Sulla zona friulana e sull’alta Calabria tirrenica i temporali sono sconfinati isolatamente verso pianure e settori costieri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
focus-sul-monsone-indiano-2013:-piogge-eccezionali-oppure-no?

Focus sul MONSONE INDIANO 2013: piogge eccezionali oppure no?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-valido-10-giorni:-freddo-continui-impulsi-d’aria-dalla-russia

METEO valido 10 giorni: FREDDO continui IMPULSI d’ARIA dalla Russia

14 Novembre 2018
freddo-intenso-in-medio-oriente:-gelo-anche-nello-shatt-el-arab

Freddo intenso in Medio Oriente: gelo anche nello Shatt el Arab

19 Dicembre 2004
meteo-palermo:-ancora-ventoso-e-fresco,-tra-sole-e-qualche-nube

Meteo PALERMO: ancora ventoso e fresco, tra sole e qualche nube

27 Settembre 2018
la-pazzesca-grandinata-del-6-maggio-su-torino

La pazzesca grandinata del 6 maggio su Torino

9 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.