• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone disteso sull’Italia, il caldo fa sul serio

di Ivan Gaddari
27 Lug 2012 - 08:31
in Senza categoria
A A
anticiclone-disteso-sull’italia,-il-caldo-fa-sul-serio
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone disteso su italia il caldo fa sul serio 24046 1 1 - Anticiclone disteso sull'Italia, il caldo fa sul serio
Le grandi perturbazioni atlantiche hanno scelto di percorrere la stessa strada di alcune settimane fa, quando transitavano tra il Regno Unito e la Penisola Scandinava. Nelle ultime 48 ore abbiamo assistito ad una ridistribuzione delle figure bariche principali: l’ampia struttura anticiclonica che stazionava sull’Europa centro occidentale è in via di smantellamento, mentre va approfondendosi una Bassa Pressione nel cuore delle Isole Britanniche.

La circolazione perturbata è riuscita ad estendersi sulla Penisola Iberica, tant’è che sia ieri che mercoledì abbiamo assistito al ritorno in grande stile dell’instabilità. I temporali, piuttosto vigorosi, hanno assunto localmente carattere di nubifragio e non sono mancate le grandinate. Altri temporali hanno coinvolto una parte dell’Europa orientale, a seguito dell’arrivo dei rimasugli della perturbazione mediterranea.

In Italia abbiamo avuto gli ultimi temporali su Alpi e Appennino, con le schiarite che hanno preso il sopravvento. Il merito del miglioramento è attribuibile all’Anticiclone Africano, che si consoliderà ulteriormente tra oggi e domenica. Significa che tornerà il caldo, forte e localmente asfissiante a causa degli elevati tassi di umidità.

Il termometro raggiungerà valori piuttosto alti fin da oggi, con punte di 35-36°C in molte città del centro e nelle zone interne della Sardegna. Simili valori interesseranno la pianura emiliana e più occasionalmente qualche località del mezzogiorno. Al sud, sino alla Sicilia, soffierà il vento di Maestrale che avrà il merito di limitare l’impennata delle temperature ma allo stesso tempo renderà il mare agitato sia sul basso Adriatico che sullo Ionio.

Per quanto riguarda le precipitazioni, prevediamo lo sviluppo di qualche focolaio temporalesco sulla cerchia alpina. La nuvolosità si manifesterà, come consuetudine, dal tardo pomeriggio e subito dopo avremo le precipitazioni. La probabilità sarà più alta sulla Valle d’Aosta, nei rilievi dell’alto Piemonte e sulle montagne del Tretino Alto Adige.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
parigi,-fontane-prese-d’assedio-in-cerca-di-refrigerio

PARIGI, fontane prese d'assedio in cerca di refrigerio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
focus-meteo-stati-uniti:-nuova-ondata-di-freddo-esagerato-sugli-stati-centrali

Focus meteo Stati Uniti: nuova ondata di freddo esagerato sugli stati centrali

19 Ottobre 2019
evoluzione-meteo,-italia-spaccata-in-due:-sole-al-nord,-piogge-e-neve-al-sud

Evoluzione meteo, Italia spaccata in due: SOLE al Nord, piogge e NEVE al Sud

22 Marzo 2018
italia-baciata-dal-sole,-ma-a-ovest-si-prepara-il-robusto-cambiamento-meteo

Italia baciata dal sole, ma a ovest si prepara il robusto cambiamento meteo

6 Maggio 2016
permane,-sino-a-sabato,-il-flusso-oceanico.-meteo-a-tratti-nuvoloso,-umido

Permane, sino a sabato, il flusso oceanico. Meteo a tratti nuvoloso, umido

27 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.