• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone col fiato corto, Atlantico minaccioso e meteo piovigginoso al Nord e Toscana

di Ivan Gaddari
14 Feb 2011 - 08:15
in Senza categoria
A A
anticiclone-col-fiato-corto,-atlantico-minaccioso-e-meteo-piovigginoso-al-nord-e-toscana
Share on FacebookShare on Twitter

L'Alta Pressione sta cercando di resistere in tutti i modi, ma il graduale avanzamento dei fronti anticiclonici sta indebolendo la struttura e ben presto arriverà il maltempo. Nel frattempo a sud della Sicilia è presente un'altra area ciclonica, ma non dovrebbe avere effetti significativi. Fonte immagine EumetSat 2011.
Sta cominciando una settimana che senz’altro verrà annoverata tra le più importanti del mese perché sarà quella che condurrà per mano le perturbazioni atlantiche verso le nostre regioni. Le scorse hanno avuto risalto perché dominate da un possente anticiclone, i cui effetti si percepiscono tuttora su gran parte d’Italia. La sua debolezza è però testimoniata dalle infiltrazioni umide che da giorni si insinuano all’interno determinando nubi e piovaschi sulle regioni del Nord e in Toscana.

Lo scenario odierno, se non andassimo ad osservare i vari Modelli, non avrebbe granché da dire. Si somiglierebbe ai giorni scorsi, quando a prevalere erano le condizioni di stabilità. Ci sono persino fitti banchi di nebbia su gran parte della Val Padana e se non sapessimo che proseguono le infiltrazioni umide, si sarebbe portati a ritenere che l’Anticiclone non abbia alcun intenzione di abdicare. Ma così non è.

Da ovest si sta avvicinando una prima perturbazione e verso sera si comincerà a manifestare qualche cenno. Dove? In Sardegna. Attualmente splende il sole e su gran parte dell’Isola permarrà l’intera giornata. Ma a sudovest, laddove rafforzeranno venti meridionali, cominceranno a fluire nubi minacciose e prima che la giornata termini è probabile che cada qualche pioggia.

Torniamo per un attimo al Nord Italia. I cieli resteranno grigi, spesso minacciosi. Si potranno verificare altri piovaschi in Liguria, sul Piemonte, qualcuno in Lombardia, nel settore ovest emiliano e nel Triestino. Nelle Alpi cadrà qualche fiocco di neve, a quote superiori ai 1000/1200 m.

I piovaschi dovrebbero interessare la Toscana, soprattutto il settore nord. Gli attuali aggiornamenti indicano possibili precipitazioni – blande – anche nelle aree più interne al confine tra Lazio e Abruzzo. Nelle restanti zone, quindi al Sud ed in Sicilia, insisteranno ampi spazi di sole e le poche nubi presenti non dovrebbero recare alcun genere di fenomeno.

Le temperature non registreranno sostanziali variazioni, così come i venti, che resteranno ovunque debole e spesso variabili. Farà eccezione il Mare di Sardegna, ove invece la circolazione si rafforzerà dai quadranti meridionali e raggiungerà progressivamente il Canale Insulare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
febbraio-cambia-faccia,-atmosfera-presto-in-subbuglio.-c’e-ancora-qualche-spiraglio-per-l’inverno?

Febbraio cambia faccia, atmosfera presto in subbuglio. C'è ancora qualche spiraglio per l'Inverno?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scandinavia:-il-caldo-anomalo-persiste

Scandinavia: il caldo anomalo persiste

26 Luglio 2014
cambia-l’aria,-oggi-saremo-interessati-da-correnti-settentrionali,-ma-il-freddo-e-pronto-a-tornare

Cambia l’aria, oggi saremo interessati da correnti settentrionali, ma il freddo è pronto a tornare

9 Febbraio 2006
meteo-italia,-inizi-settimana,-l’alta-pressione-in-ritirata

Meteo Italia, inizi settimana, l’alta pressione in ritirata

12 Ottobre 2019
mediterraneo-in-fermento:-nuovi-furiosi-temporali-in-approccio-da-ovest

Mediterraneo in fermento: nuovi furiosi temporali in approccio da ovest

15 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.