• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone ben saldo al comando. Mite e soleggiato, salvo cumuli diurni sui monti

di Ivan Gaddari
20 Apr 2011 - 08:06
in Senza categoria
A A
anticiclone-ben-saldo-al-comando.-mite-e-soleggiato,-salvo-cumuli-diurni-sui-monti
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue, senza particolari disturbi, la protezione Anticiclonica. Gran bella giornata di sole un po' su tutta Italia, salvo qualche nuvola nelle due Isole e formazioni cumuliformi pomeridiane in prossimità dei rilievi. Fonte immagine EumetSat 2011.
I cieli, ad una prima rapida visione satellitare, appaiono quasi ovunque sereni o poco nuvolosi. Le sole nubi significative sono presenti a ridosso delle Isole, ma si tratta perlopiù di nubi medio alte accompagnate da una blanda circolazione sciroccale.

Lo Scirocco è mosso da un’ampia depressione ubicata in prossimità dell’Atlantico portoghese. E’ da rimarcarne la presenza perché nei prossimi giorni, isolandosi in quota come goccia fredda, potrebbe avere parziali influenze riuscendo ad indebolire il fianco occidentale della struttura stabilizzante.

Qualche altra nube è visibile nel Lazio e localmente in Val Padana, ma si tratta più che altro di nubi di tipo basso formatesi a seguito dell’umidità depositatasi al suolo. Si dissolveranno nelle prossime ore, lasciando luogo ad un altro tipo di nuvolosità. Quella nuvolosità tipica delle belle giornate primaverile o estive, ovvero i cumuli generati dal riscaldamento diurno.

Nella fase centrale giornaliera si svilupperanno a ridosso delle montagne, interessando principalmente la cerchia alpina e l’Appennino centro meridionale. A tratti potrebbero rivelarsi particolarmente dense e persino minacciose, ma la probabilità che si possano associare dei fenomeni appare piuttosto blanda.

Le sole zone ove potrebbe scapparci qualche breve acquazzone sono quelle interne dell’Appennino calabro-lucano e della Sicilia settentrionale. Come consuetudine tenderanno a dissolversi in serata, quando i cieli riprenderanno ad essere sereni anche nelle zone montagnose.

Per quel che concerne le temperature, si viaggia su valori tipicamente primaverili. Probabilmente si registrerà qualche altro lieve aumento, ma solo per quanto riguarda le massime. Dovrebbero raggiungere punte di 22-23 gradi, non di più.

I venti saranno deboli variabili un po’ dappertutto, tranne nei mari a sud delle Isole ove invece – lo si è detto – insisterà una circolazione Sciroccale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
insidiose-infiltrazioni-instabili-incrineranno-la-tenuta-anticiclonica.-pasqua-e-pasquetta-cosi-cosi

Insidiose infiltrazioni instabili incrineranno la tenuta anticiclonica. Pasqua e Pasquetta così così

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-invernale-dal-weekend,-neve-a-quote-basse-e-temperature-in-picchiata

Meteo invernale dal weekend, neve a quote basse e temperature in picchiata

17 Novembre 2015
gfs:-imminente-una-nuova-fase-di-maltempo,-a-seguire-lacuna-barica-mediterranea

GFS: Imminente una nuova fase di maltempo, a seguire lacuna barica mediterranea

29 Ottobre 2007
gelo-di-maggio-nell’europa-carpatico-danubiana.-46°c-a-la-mecca

Gelo di maggio nell’Europa carpatico-danubiana. 46°C a La Mecca

6 Maggio 2011
meteo-estremo:-video-drammatico-di-uragano-in-irlanda

Meteo estremo: video drammatico di URAGANO in IRLANDA

16 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.