• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone ancora in piedi, ma il declino è ormai prossimo. L’Artico invade l’Europa Orientale

di Mauro Meloni
10 Feb 2011 - 19:06
in Senza categoria
A A
anticiclone-ancora-in-piedi,-ma-il-declino-e-ormai-prossimo.-l’artico-invade-l’europa-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Rapida discesa d'aria molto fredda dalla Scandinavia verso gran parte dell'Est Europa, in direzione del Mar Nero. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.
ALTA PRESSIONE, una decadenza pronta ad accelerare L’abbiamo dato per spacciato, ma l’anticiclone sta facendo di tutto per mantenere salda la propria presenza sul Mediterraneo: dopo aver toccato i massimi fra domenica e lunedì, effettivamente il roccioso anticiclonico ha solo leggermente allentato la presa, quanto basta per permettere lievi infiltrazioni umide con nubi basse e le solite inversioni termiche che non hanno tuttavia scalfito il generale contesto di bel tempo.

anticiclone ancora in piedi aria artica sull est europa 19792 1 2 - Anticiclone ancora in piedi, ma il declino è ormai prossimo. L'Artico invade l'Europa Orientale
Ora per l’anticiclone sta arrivando il momento di abdicare per davvero, con un più deciso ridimensionamento che consentirà fin da subito l’ingresso di disturbi d’aria umida, che condizioneranno il meteo del week-end, sebbene nessuna perturbazione sarà in grado per il momento d’intrufolarsi verso le nostre regioni. Lo sfilacciamento dell’alta pressione farà in modo di attenuare le anomalie di caldo primaverile che hanno colpito intensamente soprattutto le aree di montagna.

Allontanando lo sguardo dal nostro Paese, il meteo si è decisamente movimentato sul comparto orientale dell’Europa: una colata gelida, dopo aver interessato Finlandia e zone baltiche, si è gettata a dirotto verso le nazioni orientali europee e la Russia Occidentale, espandendosi fin sul Mar Nero con temperature crollate nettamente dopo la parentesi pressoché primaverile dei giorni passati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oklahoma-e-arkansas:-prima-gran-neve,-poi-gelo-record

Oklahoma e Arkansas: prima gran neve, poi gelo record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caccia-alla-supercella-tornadica:-ecco-il-video-mozzafiato-dal-new-mexico

Caccia alla SUPERCELLA TORNADICA: ecco il video mozzafiato dal New Mexico

9 Giugno 2014
meteo-cagliari:-mercoledi-con-la-pioggia,-poi-variabilita

Meteo CAGLIARI: mercoledì con la PIOGGIA, poi variabilità

18 Dicembre 2019
tra-mercoledi-e-giovedi-atteso-un-peggioramento-del-meteo

Tra mercoledì e giovedì atteso un peggioramento del meteo

27 Aprile 2007
meteo-piu-freddo,-instabile-al-sud.-ma-non-durera,-ecco-le-ultime-novita

Meteo più freddo, instabile al Sud. Ma non durerà, ecco le ultime novità

28 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.