• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone ancora in disparte: quando verrà la sua ora?

di Mauro Meloni
18 Mar 2011 - 13:48
in Senza categoria
A A
anticiclone-ancora-in-disparte:-quando-verra-la-sua-ora?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 24 marzo: si noti l'anticiclone euro-atlantico provare a spanciare verso sud, pur stretto ai fianchi fra due distinte insidie instabili. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 24 marzo: si noti l'influenza maggiore di un vortice instabile legata a flussi freschi orientali dai Balcani. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Gli strascichi instabili dopo l’attacco perturbato Alta pressione defilata troppo ad ovest, non c’è spazio per un’influenza efficace sul nostro Paese. Solo il Nord Italia ne godrà un parziale apporto, mentre una circolazione ciclonica resterà viva sui mari italiani alimentata dall’ingresso di masse d’aria più fredde dai Balcani.

Lo scorrimento d’aria fredda verrà incentivato dal distendersi dell’anticiclone oceanico a nord delle Alpi, ad occupare una porzione dell’Europa Centro-Occidentale. Le massime performance dell’anticiclone dovrebbero riguardare il Regno Unito, con chiusura a lucchetto della circolazione atlantica ed alimentazione fresca orientale (flusso antizonale) sul Mediterraneo Centrale.

Riuscirà prima o poi quest’alta pressione a spanciare verso sud? Il modello ECMWF è favorevole su quest’ipotesi ed il momento chiave potrebbe concretizzarsi a metà della prossima settimana. Non sono dello stesso avviso le GFS, che nell’ultima uscita ufficiale danno credito all’insistenza del respiro fresco ed instabile di matrice orientale, capace di convogliare un nuovo nucleo ciclonico in quota.

anticiclone ancora in disparte quando la sua ora 20069 1 2 - Anticiclone ancora in disparte: quando verrà la sua ora?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
febbraio-sull’italia,-inverno-sottotono:-il-peso-decisivo-delle-alte-pressioni

Febbraio sull'Italia, inverno sottotono: il peso decisivo delle alte pressioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prende-forza-l’impronta-dinamica-dell’atlantico,-turbolenze-instabili-in-crescita

Prende forza l’impronta dinamica dell’Atlantico, turbolenze instabili in crescita

3 Dicembre 2011
meteo-18-24-dicembre:-nevicate-sino-bassa-quota,-freddo-e-maltempo

METEO 18-24 Dicembre: nevicate sino bassa quota, FREDDO e MALTEMPO

11 Dicembre 2017
nord-italia-e-temporali,-saranno-davvero-una-costante-nei-prossimi-giorni

Nord Italia e TEMPORALI, saranno davvero una costante nei prossimi giorni

9 Giugno 2012
meteo-genova:-maltempo-venerdi,-ulteriore-pioggia-nel-weekend

Meteo GENOVA: MALTEMPO venerdì, ulteriore PIOGGIA nel weekend

20 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.