• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone alle porte: sarà vera “OTTOBRATA”?

di Mauro Meloni
01 Ott 2012 - 11:26
in Senza categoria
A A
anticiclone-alle-porte:-sara-vera-“ottobrata”?
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone alle porte ottobrata 24740 1 1 - Anticiclone alle porte: sarà vera "OTTOBRATA"?
Ottobre è iniziato con scenari meteo instabili per via di un’onda ciclonica che, nel suo lento movimento verso est, si appresta a spazzare i residui del flusso caldo nord-africano dall’estremo Sud Italia. L’anticiclone non tarderà a tornare protagonista: le prospettive indicano l’affermazione da metà settimana di una figura stabilizzante sul Mediterraneo Centro-Occidentale, che riporterà scenari meteo stabili. L’influenza dell’alta pressione sarà inizialmente timida più marcata sulle regioni del Centro-Sud, mentre il Nord Italia sarà sotto tiro di infiltrazioni umide atlantiche che convoglieranno annuvolamenti irregolari, pur senza fenomeni di particolare rilievo. Continuano nel frattempo a divergere le tendenze sul medio-lungo termine per il prossimo week-end, anche sulla base delle ultime elaborazioni odierne.

Il modello americano GFS intravede infatti l’ulteriore rafforzamento dell’anticiclone che verrebbe alimentato da flussi relativamente caldi d’estrazione sub-tropicale, per via di una lacuna depressionaria in Atlantico sull’Arcipelago delle Azzorre: in buona sostanza tornerebbe il tepore estivo su tutta Italia con clima più estivo che autunnale per il primo week-end d’ottobre. Di diverso avviso il modello europeo ECMWF, che vedrebbe il dominio anticiclonico gradualmente compromesso dall’affondo di una saccatura ciclonica fredda dal Nord Europa. Maggiori indicazioni ve le daremo con gli approfondimenti sul lungo termine. Nella mappa in basso l’evoluzione di GFS per il 7 ottobre (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), su cui attendiamo conferme: se dovesse realizzarsi questo scenario, sarebbe la classica “ottobrata romana” in grande stile almeno fino alla fine della prima decade mensile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-spagna,-nuovi-record-di-pioggia-in-un-giorno

ALLUVIONE Spagna, nuovi RECORD di pioggia in un giorno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-del-via-libera-all’anticiclone,-attesa-l’ultima-vagonata-di-pioggia

Prima del via libera all’Anticiclone, attesa l’ultima vagonata di pioggia

21 Aprile 2012
long-range-by-gfs:-azione-persistente-del-vortice-polare-che-ci-ripropone-un-azzorre-schiacciato-ed-un-hp-“finnico”-forte.-l’estate-prosegue?

Long range by GFS: azione persistente del vortice polare che ci ripropone un Azzorre schiacciato ed un HP “finnico” forte. L’estate prosegue?

25 Agosto 2004
disastrose-inondazioni-colpiscono-anche-la-cina

Disastrose inondazioni colpiscono anche la Cina

19 Giugno 2017
caldo-umido-a-tratti-insopportabile-nel-nord-est-degli-usa.!

Caldo umido a tratti insopportabile nel Nord-Est degli U.S.A.!

13 Giugno 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.