• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone al clou, prosegue l’ondata di caldo precoce

di Mauro Meloni
18 Mar 2014 - 18:02
in Senza categoria
A A
anticiclone-al-clou,-prosegue-l’ondata-di-caldo-precoce
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

DOMINIO ANTICICLONICO ANCORA INTATTO – Rimane completamente sgombra da nubi una vasta area dell’Europa Meridionale compresa dalla Penisola Iberica ai Balcani e al Mar Nero, passando ovviamente per l’Italia. In tutte queste aree appena citate si concentra l’azione stabilizzante di un campo anticiclonico che, fino a qualche giorno fa, dominava la scena da assoluto protagonista anche sul resto d’Europa. Ora invece le nazioni centrali e soprattutto quelle settentrionali del Continente risentono del flusso zonale oceanico, nel quale scorrono diversi sistemi perturbati. Questo è il segnale di un cambiamento che presto si farà sentire anche in ambito mediterraneo: l’incalzare delle correnti atlantiche andrà infatti ad erodere sempre più la struttura anticiclonica e così assisteremo ad un progressivo abbassamento di latitudine dei fronti nuvolosi, con un’intrusione perturbata che coinvolgerà anche l’Italia sul finire della settimana.

BEL TEMPO, MA NON OVUNQUE SOLE SULL’ITALIA – In attesa di quel cedimento anticiclonico atteso in corrispondenza del week-end, la nostra Penisola continua a godere di scenari meteo stabili e così sarà ancora per qualche giorno. Come già accaduto ieri, la lunga persistenza dell’anticiclone favorisce il ristagno dell’aria umida nei bassi strati: durante le ore più fredde, fino alla prima parte della mattinata, si sono quindi avute formazioni nebbiose su pianure e valli del Centro-Nord, successivamente dissoltesi con la radiazione solare. Da segnalare anche le nubi basse marittime tra Mar Ligure e Tirreno, che si sono spinte verso le coste liguri, toscane e laziali. Nel caso della Liguria, questi annuvolamenti non si sono dissolti nemmeno al pomeriggio e hanno prodotto qualche isolata pioviggine, specie sul genovese. Ci attendiamo un’ulteriore accentuazione di questi disturbi nuvolosi, segno dell’invecchiamento e progressivo indebolimento dell’anticiclone.

 Splendido tramonto assolato sulla costa di Gallipoli, in Puglia. Fonte webcam www.reaction.it

TEMPERATURE SEMPRE PIENAMENTE PRIMAVERILI – Un calo termico si è avuto al Settentrione, per il venir meno dei venti di caduta dall’Arco Alpino, che ieri avevano determinato picchi di temperatura molto anomali, in qualche caso record. Il tepore si è comunque confermato un po’ ovunque e consolidato al Centro-Sud, con maggiori anomalie termiche sulle alture. Fra i valori termici più alti, segnaliamo i +24°C sul foggiano e su Bolzano (su quest’ultima flessione di circa 4 gradi rispetto a ieri).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-quadro-non-muta:-alta-pressione,-ma-con-nebbie-e-nubi-basse

Il quadro non muta: Alta Pressione, ma con nebbie e nubi basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“countdown”-in-corso.-l’autunno-sta-per-arrivare!

“Countdown” in corso. L’autunno sta per arrivare!

24 Settembre 2007
il-maltempo-diverra-intenso-e-ci-dara-un-po’-di-sensazioni-invernali

Il maltempo diverrà intenso e ci darà un po’ di sensazioni invernali

26 Febbraio 2014
domenica-e-lunedi,-giornate-primaverili.-martedi-possibile-un-brusco-cambiamento

Domenica e lunedì, giornate primaverili. Martedì possibile un brusco cambiamento

27 Febbraio 2008
siccita-e-aridita-nelle-citta-del-mar-mediterraneo

Siccità e aridità nelle città del Mar Mediterraneo

30 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.