• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone agli sgoccioli: arriva perturbazione, aria artica preme da nord

di Mauro Meloni
01 Feb 2013 - 18:28
in Senza categoria
A A
anticiclone-agli-sgoccioli:-arriva-perturbazione,-aria-artica-preme-da-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Neve forte a Champoluc, in Valle d'Aosta, circa 2000 metri di quota. Fonte webcam www.regione.vda.it

via anticiclone arriva perturbazione preme aria artica 26323 1 2 - Anticiclone agli sgoccioli: arriva perturbazione, aria artica preme da nord
SACCATURA SGONFIA L’ANTICICLONE – Ritorna prepotentemente in scena l’inverno sull’Europa, per effetto dell’affondo di un’onda depressionaria ben strutturata ed alimentata da un consistente afflusso d’aria artica, ben individuabile sul Meteosat tra Regno Unito e Penisola Scandinava laddove si nota la classica nuvolosità a forma di ciottolato. Più a sud si dispone il sistema frontale, che si sposta verso latitudini sempre più basse a causa della spinta dell’aria artica: inevitabilmente va così erodendosi quel dominio anticiclonico che ha garantito il bel tempo negli ultimi giorni sull’Europa Mediterranea. Resta poco o nulla dell’anticiclone sub-tropicale oceanico, il cui ramo principale ha indietreggiato verso ovest disponendosi lungo i meridiani in Aperto Atlantico. L’espansione verso nord dello stesso anticiclone ha dato avvio alla discesa artica.

PRIMI SINTOMI DI PEGGIORAMENTO SULL’ITALIA – Il cedimento dell’anticiclone appare ben evidente, con maggiore nuvolosità in transito sui cieli della Penisola: da segnalare in particolare gli addensamenti più compatti lungo le aree tirreniche, per effetto delle crescenti infiltrazioni umide dai quadranti occidentali che precedono il peggioramento in arrivo dalla Francia. La nuvolosità ha dato anche luogo a deboli pioviggini tra Liguria ed Alta Toscana. In attesa del cambiamento imminente, in Val Padana permangono le nebbie a causa dello scarso rimescolamento dell’aria nei bassi strati. Gli effetti maggiori, legati all’addossamento parte avanzata del fronte perturbato, si sono avvertiti lungo l’Arco Alpino: precipitazioni più intense (effetto stau) hanno colpito la Svizzera ed i versanti austriaci, ma hanno sfondato anche sui nostri confini, in particolare in [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/26317-1-inizia-il-peggioramento-neve-confini-alpini-in-quota]Valle d’Aosta dove si sono avute forti bufere di neve in quota,[/url] al di sopra dei 1500 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-scalzato-da-una-progressiva-irruzione-fredda

Anticiclone scalzato da una progressiva irruzione fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-dove-si-trova-la-perturbazione

Ecco dove si trova la PERTURBAZIONE

20 Marzo 2013
piogge-abbondantissime-e-venti-tempestosi-da-n/e-ieri-nelle-marche!

Piogge abbondantissime e venti tempestosi da N/E ieri nelle Marche!

19 Settembre 2005
ondata-di-caldo-record-negli-usa-centrali

Ondata di caldo record negli USA centrali

17 Marzo 2015
meteo-napoli:-nuovo-peggioramento-domenica,-ma-il-freddo-passa

Meteo NAPOLI: nuovo peggioramento domenica, ma il freddo passa

23 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.