• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone africano porta respiro primaverile, frenano le perturbazioni

di Mauro Meloni
15 Feb 2014 - 19:45
in Senza categoria
A A
anticiclone-africano-porta-respiro-primaverile,-frenano-le-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

ATLANTICO VS ALTA AFRICANA – Sono molto eloquenti le immagini satellitari odierne, che mostrano la marcata contrapposizione fra le perturbazioni atlantiche ed una vasta zona di sereno predominante sul cuore del Mediterraneo, ove si è andato ad affermare un cupolone anticiclonico di matrice sub-tropicale che fa da muro per gli inserimenti perturbati. La rimonta anticiclonica deriva dal notevole sprofondamento a sud della saccatura nord-atlantica, con contestuale afflusso meridiano d’aria moderatamente fredda fino a ridosso delle coste del Marocco e le Canarie. Inevitabile la risposta d’aria più calda in direzione del Mediterraneo Centro-Occidentale, che va così ad alimentare l’anticiclone sub-tropicale in parziale allungamento fin verso il comparto balcanico. Tra le due masse d’aria così distinte si frappone il vasto sistema perturbato proteso dalla Penisola Iberica verso il Baltico, che lambisce anche i settori alpini.

ITALIA TRA SOLE E TEMPO UGGIOSO – Gli effetti dell’anticiclone, stazionante sul Mediterraneo, risultano molto più evidenti sulle regioni centro-meridionali, dove il cielo appare privo di nubi e con temperature tipiche del periodo primaverile. La situazione è però ben diversa sul Nord Italia, che invece risente delle infiltrazioni d’aria umida collegate alla circolazione umida atlantica: si tratta di nubi perlopiù medio-basse maggiormente addossate ai versanti alpini e quelli dell’Alto Appennino più esposti al flusso sud/occidentale. Non mancano locali piovaschi maggiormente significativi tra Liguria ed Alta Toscana, ma anche sporadiche nevicate sulle Alpi. In sostanza l’Italia è divisa in due e si può ben dire che al contesto uggioso autunnale sul Settentrione si sovrappone l’anticipo di primavera al Sud. E l’inverno dov’è? Come accaduto finora quasi costantemente, la stagione fredda resta la grande assente.

 Si parla spesso della tanta neve sulle Alpi, tutt'altra situazione in Appennino dove c'è penuria di neve almeno a quote medie. Nell'immagine lo scorcio di Castelluccio di Norcia, fonte webcam meteoappennino.it .

TEPORE FUORI STAGIONE – Le correnti africane hanno incentivato un rialzo termico, con valori abbondantemente superiori alla norma. Punte oltre i 20 gradi si sono misurate soprattutto sulle due Isole Maggiori, ma valori elevati e prossimi a tale quota si sono avuti in diverse altre zone del Centro-Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maxi-palla-di-neve-sfonda-muro-di-un-college-negli-usa:-tragedia-sfiorata

Maxi palla di neve sfonda muro di un College negli USA: tragedia sfiorata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-negli-emirati-arabi,-in-arabia-saudita-e-in-pakistan.-fresco-in-egitto,-israele-e-libano

Gran caldo negli Emirati Arabi, in Arabia Saudita e in Pakistan. Fresco in Egitto, Israele e Libano

15 Maggio 2011
meteo-palermo:-temporali-giovedi,-variabile-o-instabile-sino-a-domenica

Meteo PALERMO: TEMPORALI giovedì, variabile o instabile sino a domenica

11 Ottobre 2018
ecco-l’intensa-nevicata-nel-veronese

Ecco l’intensa nevicata nel veronese

27 Dicembre 2014
meteo-lungo-termine:-sempre-caldo-e-asciutto-al-centro-sud

Meteo lungo termine: sempre caldo e asciutto al Centro-Sud

14 Giugno 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.