• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone africano padrone incontrastato: decadimento al rallentatore, nessun brusco refrigerio

di Mauro Meloni
14 Lug 2010 - 10:43
in Senza categoria
A A
anticiclone-africano-padrone-incontrastato:-decadimento-al-rallentatore,-nessun-brusco-refrigerio
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature previste nelle ore più calde pomeridiane di venerdì 16, fra le giornate previste più roventi con picchi di oltre 35-36 gradi su diverse zone dell'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Il quadro meteorologico previsto per il week-end, sulla base di una media (multimodel) fra le principali emissioni modellistiche di questa mattina, su cui si basa la mappa. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per lunedì 19, quando potrebbero crescere i fenomeni da instabilità termoconvettiva pomeridiana. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Ormai è diventato un tam-tam ripetitivo, ma la cappa di gran caldo sull’Italia sta diventando sempre più difficile da sopportare, in quanto non concede una significativa boccata d’ossigeno da ormai due settimane. La prima decade ha chiuso con le maggiori anomalie al Nord, ma ora in questi giorni il caldo si appresta a rincarare la dose anche sul Meridione, quasi a voler stabilire un trattamento il più possibile egualitario sull’intero territorio nazionale.

Nelle prossime 48 ore ci attendiamo pertanto un ulteriore salto di qualità dell’anticiclone, il quale avrà modo di attrarre aria ancor più calda d’estrazione nord-africana e così le temperature voleranno indistintamente verso picchi superiori ai 35-36 gradi sia nella bassa Val Padana che in alcune aree interne del Centro-Sud.

anticiclone africano padrone decadimento al rallentatore 18353 1 2 - Anticiclone africano padrone incontrastato: decadimento al rallentatore, nessun brusco refrigerio
La circolazione atmosfera su scala europea si è sostanzialmente bloccata su posizioni ormai consolidate, con un fulcro depressionario piuttosto incisivo nei pressi delle Isole Britanniche, che garantisce il costante respiro anticiclonico sub-tropicale in espansione fino a buona parte della porzione centro-orientale dell’Europa.

Ieri abbiamo accennato all’ipotesi di un primo parziale cambiamento nel week-end, con speranze concrete di lieve refrigerio. In realtà, le ultime emissioni odierne hanno notevolmente smorzato questo primo piccolo cambio di marcia: un’ondulazione depressionaria è attesa transitare sull’Europa Centrale, ma la coda della perturbazione annessa sfiorerà appena solo l’Arco Alpino, dove si potrà avere l’addossamento d’aria fresca con una maggiore vivacità temporalesca. Il week-end, a parte qualche locale spunto temporalesco su alcune zone del Settentrione, non vedrà dunque altre novità di rilievo ed il caldo non mollerà la presa, specie al Centro-Sud.

anticiclone africano padrone decadimento al rallentatore 18353 1 3 - Anticiclone africano padrone incontrastato: decadimento al rallentatore, nessun brusco refrigerio
Poche novità per i primi giorni della prossima settimana, con il caldo sempre primattore, in quanto la struttura anticiclonica serrerà nuovamente le fila, puntando a mantenere forte l’abbraccio sull’intero Paese. Il campo barico si dovrebbe avvalere di una maggiore componente azzorriana, pertanto potrebbe verificarsi qualche infiltrazione fresca in quota ed una leggera flessione dei geopotenziali rispetto alla fase culminante precedente: questi appena elencati rappresentano tutti elementi che andrebbero facilmente a concorrere verso una certa attività temporalesca di natura termoconvettiva nelle ore più calde.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“intimidazione”-africana,-giovedi-e-venerdi-giornate-roventi.-novita-temporalesche-nel-weekend,-poi-fara-meno-caldo

"Intimidazione" africana, giovedì e venerdì giornate roventi. Novità temporalesche nel weekend, poi farà meno caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-perturbazione-ha-raggiunto-l’italia

LA PERTURBAZIONE ha raggiunto l’Italia

3 Aprile 2014
super-maltempo,-nel-weekend-la-seconda-fase.-alto-il-rischio-nubifragi

Super maltempo, nel weekend la seconda fase. Alto il rischio nubifragi

16 Settembre 2016
settembre-2022,-addio-all’artico

Settembre 2022, addio all’Artico

14 Ottobre 2015
meteo-torino:-caldo-che-finisce-male

Meteo TORINO: caldo che finisce male

4 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.