• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone Africano ma anche forti temporali in Europa: ecco dove il rischio maggiore

di Massimo Aceti
06 Giu 2014 - 12:21
in Senza categoria
A A
anticiclone-africano-ma-anche-forti-temporali-in-europa:-ecco-dove-il-rischio-maggiore
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa del thunderstorm index valida fino alla mattina di sabato
Mappa di previsione estofex dei fenomeni temporaleschi valida fino alla mattina di sabato
Mappa del thunderstorm index valida per domenica
Come già evidenziato in altro articolo, l’arrivo dell’anticiclone africano non è garanzia assoluta di stabilità atmosferica, deboli infiltrazioni di aria più fresca manterranno viva la possibilità di temporali anche su alcune zone italiane lungo l’arco alpino e sul settore appenninico, ma è soprattutto ai margini dell’anticiclone, ad ovest dove è attiva la linea di confluenza con la depressione atlantica, ad est dove si isolano depressioni secondarie tra il Mar Baltico e il Mar Nero, che potranno scatenarsi i più forti temporali.

La mappa del thunderstorm index su base GFS per la giornata odierna è eloquente e mostra la possibilità di temporali molto intensi sulla Francia occidentale e ad est, in un contesto instabile molto diffuso, soprattutto tra l’Ucraina e la Russia occidentale. Ma come si può osservare l’indice è acceso anche sul settore alpino e seppur in maniera blanda su quello appenninico.

Mappa del thunderstorm index valida fino alla mattina di sabato

Il thunderstorm index (esclusiva elaborazione di MeteoGiornale) è allineato con le previsioni degli esperti meteorologi di Estofex (estofex.org) di cui nella mappa sottostante pubblichiamo la previsione della possibilità di temporali per le prossime 24 ore.

Mappa di previsione estofex dei fenomeni temporaleschi valida fino alla mattina di sabato

Ma anche i prossimi giorni in varie parti d’Europa sarà possibile lo sviluppo di forti temporali e tra queste è compresa l’area alpina, sebbene sia da evidenziare come l’indice misuri soltanto i parametri favorevoli all’instabilità atmosferica, ma solo alcune aree all’interno delle zone a maggior rischio vedranno l’effettivo verificarsi di forti fenomeni temporaleschi.

Mappa del thunderstorm index valida per domenica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dominio-africano-sino-a-meta-mese,-poi-che-accadra?

Dominio Africano sino a metà mese, poi che accadrà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-temporali-attesi-in-molte-localita

Meteo Italia, TEMPORALI attesi in molte località

17 Aprile 2018
prorompente-avanzata-ciclonica-oceanica,-l’alta-pressione-continentale-viene-spinta-via-di-forza

Prorompente avanzata ciclonica oceanica, l’alta pressione continentale viene spinta via di forza

8 Aprile 2009
l’incerto-venerdi-17-marzo-2006

L’incerto venerdì 17 marzo 2006

17 Marzo 2006
“goccia-fredda”-vs-alta-delle-azzorre:-che-scontro!

“GOCCIA FREDDA” vs ALTA DELLE AZZORRE: che scontro!

6 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.