• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone africano in risalita sul Mediterraneo: avvezione calda nel week-end

di Mauro Meloni
23 Feb 2010 - 13:07
in Senza categoria
A A
anticiclone-africano-in-risalita-sul-mediterraneo:-avvezione-calda-nel-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Altezza dei geopotenziali ed isoterme ad 850 hPa previste per le ore 00Z di domenica 28 Febbraio dal modello MTG-LAM ad alta risoluzione. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite^^^^^Variazione termica all'altezza di 850 hPa prevista da GFS tra la situazione attuale e quella delle ore 00Z del 28 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite^^^^^Variazione termica all'altezza di 850 hPa prevista da GFS tra la situazione attuale e quella delle ore 12Z del 28 Febbraio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite^^^^^La mappa mostra lo scarto rispetto alla media delle isoterme ad 850 hPa attese per domenica 28. Fonte wetterzentrale
Una nuova incisiva sortita calda è confermata per questo prossimo week-end, dopo la precedente fiammata di calore che ha colpito la Sicilia nello scorso venerdì. In quest’occasione la risalita di masse d’aria nord-africana pare decisamente più organizzata e coadiuvata da un importante promontorio anticiclonico. L’apice del riscaldamento è atteso per la giornata di domenica, ultimo giorno di Febbraio ma anche dell’Inverno meteorologico.

In base allo scenario attuale, saranno proprio le Isole Maggiori a risentire più efficace del riscaldamento, lambite da isoterme di ben +18°C all’altezza di 850 hPa (circa 1500 metri d’altezza). Ben diversa la situazione sul Nord Italia, ove in tale frangente confluiranno masse d’aria più fresche ed instabili oceaniche, con termiche prossime a 0°C in corrispondenza delle zone alpine.

anticiclone africano verso il mediterraneo avvezione calda nel week end 17403 1 2 - Anticiclone africano in risalita sul Mediterraneo: avvezione calda nel week-end
Al momento l’Italia è già interessata da un flusso d’aria relativamente mite, vediamo tuttavia di quanto effettivamente risaliranno le temperature rispetto allo scenario attuale: ci preme sottolineare che le mappe in basso mostrano lo sbalzo termico previsto per domenica all’altezza di 850 hPa e non al suolo.

anticiclone africano verso il mediterraneo avvezione calda nel week end 17403 1 3 - Anticiclone africano in risalita sul Mediterraneo: avvezione calda nel week-end

anticiclone africano verso il mediterraneo avvezione calda nel week end 17403 1 4 - Anticiclone africano in risalita sul Mediterraneo: avvezione calda nel week-end
La successiva mappa mostra invece lo scenario rapportato alle medie stagionali di questo periodo, con riferimento sempre alle isoterme di 850 hPa. In sostanza, su gran parte delle regioni centro-meridionali le termiche si porteranno di 10-11 gradi oltre i valori tipici di questo periodo, come ben si può osservare dal cuore caldo evidenziato sulla cartina.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freezer-scandinavo-a-pieno-regime,-continua-l’influenza-mite-perturbata-sul-mediterraneo

Freezer scandinavo a pieno regime, continua l'influenza mite perturbata sul Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’estate,-precocemente-addio

Meteo d’ESTATE, precocemente addio

6 Settembre 2017
l’incubo-“caldo-anomalo”-si-ripresenta:-prima-settimana-d’aprile-con-anomalie-paurose

L’incubo “caldo anomalo” si ripresenta: prima settimana d’aprile con anomalie paurose

9 Aprile 2016
piogge-su-golfo-di-napoli,-piogge-anche-su-adriatiche-in-allontanamento

Piogge su Golfo di Napoli, piogge anche su adriatiche in allontanamento

5 Ottobre 2015
previsioni-meteo-per-lunedi-18-novembre.-altra-pioggia-e-neve,-ecco-dove

PREVISIONI METEO per lunedì 18 novembre. Altra PIOGGIA e NEVE, ecco dove

17 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.