• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone africano e caldo in aumento, perturbazione avanza da ovest

di Mauro Meloni
11 Giu 2015 - 20:48
in Senza categoria
A A
anticiclone-africano-e-caldo-in-aumento,-perturbazione-avanza-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

MINACCE PERTURBATE – Un vasto anticiclone continua a prevalere su un’ampia fetta d’Europa, specie sul comparto centro-orientale, con il conseguente sbarramento per le perturbazioni più organizzate costrette a sfilare sul Nord Europa. La minaccia di cambiamento è al momento rappresentata da un vortice instabile, centrato ancora sul Golfo di Biscaglia: la spirale perturbata coinvolge Spagna e parte della Francia, dove non sono mancati temporali molto intensi per effetto del contrasto fra gli sbuffi d’aria fresca atlantica e le correnti molto più calde richiamate dalle latitudini nord-africane. La parte più avanzata di questi ammassi nuvolosi tende ad espandersi verso est, lambendo da vicino anche l’Italia con velature di nubi per il momento alte e sottili: è il sintomo di un peggioramento che inizierà a configurarsi bene già da venerdì.

SOLE, CALDO E QUALCHE TEMPORALE – Il contesto meteorologico odierno sull’Italia non è stato poi così dissimile da quello visto nei giorni precedenti: la maggiore solidità anticiclonica, per effetto del promontorio sub-tropicale, ha comunque garantito più sole limitando l’instabilità diurna che era stata assoluta protagonista nei giorni scorsi. Il forte riscaldamento diurno ha fatto comunque esplodere anche quest’oggi temporali principalmente lungo la dorsale e zone adiacenti. I venti sciroccali, richiamati dalla perturbazione in avvicinamento da ovest, hanno comportato un rialzo termico più accentuato in Sardegna, dove si sono sfiorati i 35 gradi sui settori nord-occidentali. Nelle ultime ore celle temporalesche si sono attivate anche su settori alpini e prealpini, con sconfinamenti verso le pianure pedemontane di Piemonte e Lombardia.

 Acquazzone serale su Seregno, in Brianza. Fonte webcam www.dropedia.it

VERSO FASE PIU’ INSTABILE – Il peggioramento inizialmente coinvolgerà solo il Nord, mentre il resto d’Italia avrà a che fare con la persistenza dell’anticiclone nord-africano. La situazione tenderà però a peggiorare in modo più drastico a cavallo fra domenica e l’inizio della prossima settimana, quando è atteso il primo break dell’estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scirocco-e-gran-caldo,-ma-anche-temporali-da-sardegna-verso-nordovest

Scirocco e gran caldo, ma anche temporali da Sardegna verso Nordovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prossimi-giorni-tra-caldo,-sole-e-grigiore-incipiente-sul-nord-italia

Prossimi giorni tra caldo, sole e grigiore incipiente sul Nord Italia

24 Ottobre 2013
minacce-perturbate-da-ovest,-l’atlantico-prova-a-mettere-il-turbo.-tregua-soleggiata-sull’italia

Minacce perturbate da ovest, l’Atlantico prova a mettere il turbo. Tregua soleggiata sull’Italia

29 Settembre 2010
meteo-oggi-con-la-burrasca-verso-il-nord,-bora-su-trieste,-temporali-e-grandine

METEO OGGI con la BURRASCA verso il Nord, Bora su Trieste, temporali e grandine

25 Agosto 2018
el-nino:-aggiornamento,-ripercussioni-sul-clima-futuro

El Nino: aggiornamento, ripercussioni sul clima futuro

13 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.